- Home
- Puzzle d’arte
- Puzzle per artista
- N.pezzi / difficoltà / marca
- Accessori
- Accessori
Colla per puzzle - confezione da 200 ml, ideale per incollare 4 puzzle da 1000 pz. 9,90€
Tappeto puzzle - ideale per puzzle da 300 a 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Puzzle sorter - confezione 6 vassoi impilabili 15,00€
- Accessori
- Chi siamo
- Cosa è Puzzle Arte
- Parliamo d’arte
- In evidenza
-
Modigliani ritratto di signora Van Muyden - puzzle 1000 pezzi
0 out of 525,00€ -
Impossible puzzle - Mordillo 1000 pezzi
5.00 out of 517,90€
-
- In offerta
-
Puzzle collection favole La Fontaine - 4 puzzle 24-35-48-60 pezzi
0 out of 515,90€9,90€Stai risparmiando: 6,00 € (37.7%)
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
5.00 out of 539,00€35,00€Stai risparmiando: 4,00 € (10.3%)
-
- Blog
- Non puoi aggiungere "Puzzle per bambini 5 anni 240 pezzi - La volpe e la cicogna" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Scopri i puzzle 240 pezzi
oppure leggi tante informazioni e curiosità su puzzle 240 pezzi
I puzzle 240 pezzi che trovi nella sezione dedicata ai puzzle per bambini raffigurano fiabe famose e amate da grandi e piccini.
Si tratta della raffigurazione delle fiabe famosissime del narratore francese La Fontaine.
In questo formato speciale, adatto sia come numero di pezzi che come dimensione ai bambini di 5 anni o di età superiore, troviamo una scena della fiaba ” Il lupo e la cicogna”.
Fiaba di grande morale, solitamente proposta ai bambini sotto forma di libro.
In questo caso, trattandosi della raffigurazione di un’unica scena, e soprattutto in formato puzzle, si offre la possibilità ai bambini di ricostruire la storia mentalmente e verbalmente.
Quindi, di esprimersi e di raccontare. Infine di costruire e assemblare l’immagine proposta.
Puzzle educativi per bambini
Durante il gioco del puzzle, sono tante le capacità cognitive stimolate contemporaneamente.
Ricordiamo che per ricostruire qualcosa di rotto, bisogna essere stimolati. E la differenza la fa sicuramente l’oggetto, in questo caso l’immagine.
Se il bambino è attratto dall’immagine da costruire, sarà più stimolato nell’azione utile al gioco stesso.
Per cui attiverà il campo visivo, la memoria e il ragionamento logico.
Coordinerà pensiero, occhi e mani. Ma soprattutto imparerà a trascorrere del tempo seduto in tranquillità, rafforzando pazienza e tenacia.