- Home
- Puzzle d’arte
- Puzzle per artista
- N.pezzi / difficoltà / marca
- Accessori
- Accessori
Colla per puzzle - confezione da 200 ml, ideale per incollare 4 puzzle da 1000 pz. 9,90€
Tappeto puzzle - ideale per puzzle da 300 a 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Puzzle sorter - confezione 6 vassoi impilabili 15,00€
- Accessori
- Chi siamo
- Cosa è Puzzle Arte
- Parliamo d’arte
- In evidenza
-
Onda Hokusai Puzzle - 500 pezzi
0 out of 519,90€ -
Puzzle Lisboa - 540 pezzi
0 out of 525,00€
-
- In offerta
-
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
0 out of 522,90€19,90€Stai risparmiando: 3,00 € (13.1%)
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
5.00 out of 539,00€35,00€Stai risparmiando: 4,00 € (10.3%)
-
- Blog
NovitÃ
Hot
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Klimt puzzle donna con ventaglio – 1000 pezzi
22,90€
Disponibile
Scopri lo stile dell’Arte di Gustav Klimt componendo Klimt Puzzle Donna con Ventaglio da 1000 pezzi. L’edizione proposta da D-Toys è ricca di colori luminosi e dettagli particolareggiati.
Il dipinto donna con ventagli ha uno sfondo dorato, pieno di fiori e un uccello turchese in secondo piano. La signora è la raffigurazione della bellezza e indossa un abito giapponese, molto simile a un kimono, mentre tiene in mano un ventaglio giapponese.
Nella donna con ventaglio avviene un’esplosione di colori accesi, blu, giallo, rosso, verde e viola acquistando una valenza simbolica.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Museo d'arte | |
Dimensioni dell'opera | 100 cm x 100 cm |
Difficoltà | |
Dimensioni puzzle | 68 cm x 47 cm |
Dimensioni scatola | 38 cm x 26,5 cm x 5,5 cm |
EAN | 5947502866923 |
Caratteristiche del Klimt puzzle Donna con Ventaglio
Il Klimt puzzle Donna con Ventaglio è un rarissimo dipinto del grandissimo maestro viennese Gustav Klimt
Infatti attraverso questo splendido puzzle vogliamo farvi divertire ed emozionare con un opera poco conosciuta con i colori del maestro viennese e lo stile dell’arte Giapponese
Scoprendo i particolari di questo splendido quadro pezzo per pezzo potrai immergerti nella pittura secessionista di Klimt. Il suo modo di dipingere fu tanto geniale e tanto apprezzato che non si può che rimanere estasiati davanti alle sue opere.Â
Klimt puzzle Donna con Ventaglio nel dettaglio
Il Klimt puzzle Donna con Ventaglio da 1000 pezzi della marca D-Toys è una splendida proposta per i veri amanti dell’arte.
L’edizione che proponiamo ha un layout verticale e si presta ad essere appesa tramite una cornice verticale con un passpartout importante.
I colori del puzzle sono molto brillanti e riescono a far percepire con forza la brillantezza dell’oro tipica dell’arte Klimtiana.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità , così come i tasselli del puzzle che sono tagliati con precisione e permettono un ottimo incastro.
Klimt puzzle donna con ventaglio è proposto in una confezione curata e dalle ottime finiture, che lo rendono un perfetto regalo.
Numero pezzi1000 | MarcaD-Toys | ||
Dimensioni puzzle (cm) 47 x 68 |
Dimensioni scatola (cm)38 x 26 x 5,5 |
Descrizione dell’opera
Uno degli soggetti preferiti di Gustav Klimt è sicuramente la forma femminile. Infatti tutte le sue influenze e i sui progetti si sviluppano intorno alla figura della donna. La Dama con Ventaglio riflette l’influenza della tendenza giapponese nell’arte moderna nel nuovo stile distintivo di Klimt.
Essendo una delle ultime opere dell’artista viennese, la data di completamento del dipinto fu il 1918, l’anno in cui Klimt morì.
Dopo aver contribuito a fondare la Secessione viennese, un movimento artistico d’avanguardia, Klimt iniziò a ricercare e a trasformare il suo stile pittorico. Infatti all’inizio del 1900, la sua arte divenne più emotiva e appassionata.
Lo sfondo giallo di Dama con ventaglio ricorda i dipinti del periodo d’oro come Il bacio di Klimt. Inoltre gli uccelli colorati e i fiori rampicanti riflettono l’uso tipicamente esuberante del colore e degli abbellimenti dell’artista.
Lo sfondo imita anche la stampa giapponese su blocchi di legno con i suoi motivi vivaci e stilizzati.
Anche il vestito della signora con il ventaglio presentano disegni decorativi. Infatti con questi elementi, vivaci e colorati, Klimt si trova a cavallo del confine tra arte e artigianato.
La combinazione di Klimt tra arte e artigianato riecheggia la forza trainante del movimento Arts and Crafts, che iniziò a prendere piede all’inizio del XX secolo. Il movimento ha abbracciato architettura, tessuti, design di interni e persino creazione di gioielli, portando i mestieri decorativi fuori dall’ombra e sotto i riflettori.
Lo spirito spensierato che il colore e l’ornamento creano in “dama con ventaglio” è un ambiente adatto alla figura centrale stessa. Il suo viso risplende di bellezza. La curva della sua spalla nuda crea contrasto con il suo vestito decorativo. Di conseguenza, il dipinto celebra la bellezza sia nella forma umana che nel mondo che lo circonda.
Come punto esclamativo alla fine del lavoro della sua vita, la Donna con Ventaglio riassume l’evoluzione dello stile dell’artista.
La Donna con Ventaglio di Klimt
La Dama con ventaglio è un dipinto ad olio su tela di Gustav Klimt del 1917-1918.
Klimt lo dipinse nella fase finale della sua vita già maturato nel movimento d’Art Nouveau. L’ Art Nouveau è stato un movimento artistico internazionale dal 1890 al 1910 che è stato visto in architettura, arte applicata e arti decorative.
Le caratteristiche principali dell’Art Nouveau sono le forme e le strutture naturali con enfasi su piante e fiori. In questo periodo lo studio grafico e lo studio floreale porta i pittori europei a cercare nuovi dipinti e quadri dell’arte Orientale.
Per questo motivo le donne erano spesso rappresentate in poster che si potevano trovare in giro per le città , in gran parte a causa delle nuove tecnologie di stampa. L’arte è diventata consumabile dal pubblico al di fuori di musei e gallerie.
Il dipinto donna con ventaglio è molto elaborato con lo sfondo dorato pieno di fiori e un uccello turchese un secondo piano. La signora è la raffigurazione della bellezza e indossa un abito giapponese, molto simile a un kimono, mentre tiene in mano un ventaglio giapponese.
Klimt ritratto di Eugenia Primavesi
L’opera raffigura la moglie di Otto Primavesi, nuovo finanziatore delle Wiener Werkstätte. Eseguita non molto tempo dopo il secondo ritratto della Bloch-Bauer, perde la silenziosa austerità che caratterizzava quest’ultimo.
Nonostante, infatti, la donna sia presentata frontalmente e rivolga all’osservatore uno sguardo che si mantiene distante, il resto della tela smentisce ogni rigidità . Il taglio ravvicinato, che esclude i piedi dall’inquadratura, l’abbondanza di forme arrotondate e, soprattutto, la festa cromatica trasmettono all’immagine un calore nuovo.
La superficie si anima di colori squillanti, con una netta prevalenza del giallo, la cui vivacità è rafforzata dal completo abbandono del segno grafico che caratterizzava le opere del decennio precedente, a favore di una pennellata più libera e sciolta. A fronte dell’accresciuta suggestione della pittura dei fauves. Klimt riprende uno dei suoi vecchi stilemi, l’aureola moderna, ovvero l’elemento decorativo chiamato a porre in evidenza il volto del personaggio raffigurato. Tuttavia perde la sistematicità che aveva in opere come il Ritratto di Fritza Riedler, allungandosi fin sotto le spalle.  Lo sguardo dell’osservatore percorre rapidamente la valanga di fiori abbozzati, per concentrarsi sul viso e sulle mani del personaggio. La sua
serietà risulta straniante, ma l’allegria dell’insieme prende il sopravvento e l’opera resta impressa nella memoria come una delle immagini più solari realizzate dall’artista.
Ancora non ci sono recensioni.