- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi 23,00€
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€18,90€Stai risparmiando: 6,10 € (24.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
5.00 out of 525,00€ -
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€ -
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi
0 out of 519,90€
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
0 out of 520,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
-
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
0 out of 519,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
Scopri i puzzle arte contemporanea
oppure leggi tante informazioni e curiosità su puzzle arte contemporanea
La nostra selezione di puzzle arte contemporanea
I nostri puzzle arte contemporanea del secondo dopoguerra hanno come soggetto le opere d’arte dei più importanti pittori della scena artistica degli ultimi 70 anni.
L’arte contemporanea è l’arte del tentativo di comunicare di nuovo. Infatti dopo la secondo guerra mondiale, data l’estrema diversità delle singole situazioni politiche, economiche e sociali venutesi a creare al di qua e al di là dell’Oceano, l’arte del dopoguerra assume forme e linee evolutive assolutamente diversificate e imprevedibili.
La Modern-Art oltreoceano
L’America, che fino al precedente conflitto aveva di fatto vissuto nel riflesso delle vicende artistiche europee, diventa ora un punto di riferimento fondamentale per tutte le nuove avanguardie.
L’arte contemporanea del dopoguerra, infatti, è un’arte totalmente diversa rispetto a quella delle Avanguardie storiche dei primi tre decenni del secolo. La caratterizzazione astratta, infatti, inizialmente maturata nell’ambito di Der Blaue Reiter e poi esplosa nelle ricerche di Kandinskij, Javlenskij, Mondrian e Klee, nella seconda metà del Novecento diventa spesso preponderante rispetto all’espressione figurativa.
Infatti gli artisti, liberati definitivamente da ogni remora, estendono le loro ricerche in tutte le direzioni e i risultati che ne derivano sono per conseguenza caotici e, spesso, anche contraddittori.
Ma la contraddittorietà dell’espressione artistica è di fatto il riflesso di quella, sempre più marcata, della nuova società occidentale, basata sull’esasperazione del consumismo e sulla mercificazione di tutti i valori.
Quindi anche i linguaggi dell’arte tentano nuove sperimentazioni, aprendo i propri campi di indagine alle tecniche fotografiche, cinematografiche, televisive e, negli ultimi anni, anche a quelle informatiche e multimediali.
L’arte e la società
Se l’arte deve continuare a essere in qualche modo il riflesso della società globalizzata che la esprime, è necessario che utilizzi al meglio tutti i nuovi strumenti espressivi che l’evoluzione
tecnologica le mette via via a disposizione. Vernici sintetiche, plastiche di vario genere, elementi meccanici, tubi al neon e, più recentemente, anche monitor e videoproiettori sono spesso impiegati nella realizzazione di assemblaggi, composizioni o installazioni il cui significato è, di volta in volta, quello di divertire, di sbalordire, di far riflettere, di contestare o anche solo di irritare e scandalizzare.