fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

News da puzzle arte

Edutainment: intrattenimento educativo

Il termine Edutainment nasce dall’unione fra le parole inglesi Education ed Entertainment, e tradotto in versione italiana, si concretizza nella somma fra gli aggettivi educativo e divertimento. L’Edutainment è sostanzialmente una forma di intrattenimento finalizzata all’apprendimento. Edutainment significato: Il concetto di Edutainment, inizialmente applicato a tutte le forme comunicative finalizzate a scopi didattici, è stato…

Regali San Valentino originali: puzzle d’arte d’amore

Con la festa più romantica alle porte, scegliere i regali per San Valentino dell’ultimo minuto può essere una vera e propria impresa. Tuttavia, un’idea “salva-festività” può essere quella di regalare un puzzle che ritrae un’opera romantica, da costruire insieme. Arte romantica: regali San Valentino unici Un puzzle non è solo un oggetto divertente e stimolante…

Fabio Vettori, un piacevole incontro

Siamo davvero orgogliosi di aver conosciuto Fabio Vettori, il famoso disegnatore e illustratore di puzzle artistici.
Ebbene si! Abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo in occasione della 25° edizione della fiera internazionale del settore, cartoleria, ufficio, creatività, e giocattolo, a Bologna dal 10 al 12 novembre 2021.

Puzzle bambini in regalo con l’acquisto di 2 puzzle d’arte

I puzzle bambini sono uno strumento educativo molto stimolante per i bambini, e un’ottima occasione per gli adulti, per giocare insieme ai propri figli conversando e divertendosi. La collezione de La Fontaine offre 4 bellissime fiabe famose con delle morali davvero significative da insegnare ai piccoli.
Grazie all’offerta in corso, con l’acquisto di 2 puzzle d’arte riceverai in omaggio uno di questi bellissimi puzzle per bambini.

L’urlo di Munch: scoperta una scritta segreta dietro al dipinto

L’urlo di Much rappresenta lo specchio delle paure contemporanee. Anche oggi, a distanza di oltre un secolo, l’opera rappresenta le ansie e le angosce che affliggono l’uomo contemporaneo. L’ultima scoperta annunciata dalla BBC sulla scritta segreta rinvenuta dietro al dipinto, conferisce all’opera un valore aggiunto. L’artista norvegese occupa nuovamente la scena e proietta la famigerata opera ad assumere nuovo significato.

Il pezzo mancante

Creare il proprio puzzle può essere un momento di relax, una piccola pausa da pensieri e una grande gioia per chi pezzo per pezzo completa un’opera che per lui sarà sicuramente un capolavoro.
Tuttavia cosa potrebbe succedere se l’ultimo pezzo di questo capolavoro mancasse?
La storia di un pensionato e di una coppia amanti dei puzzle

I puzzle Springbok e l’arte

Scopri la storia della nota compagnia americana di puzzle Springbok.
L’azienda che ha per prima introdotto il soggetto artistico nei puzzle e che ha capito che da questo connubio sarebbe potuto nascere davvero un prodotto vincente: il puzzle d’arte.

Storia del puzzle in breve

Riviviamo insieme la storia del puzzle: dalla sua invenzione, durante il XVIII secolo, fino al periodo di massima diffusione negli Stati Uniti durante gli anni ’30.
Una spaccato della società occidentale vissuto attraverso l’evoluzione del puzzle.