- Home
- Puzzle d’arte
- Puzzle per artista
- N.pezzi / difficoltà / marca
- Accessori
- Chi siamo
- Cosa è Puzzle Arte
- Parliamo d’arte
- In evidenza
-
Puzzle mappa antica Venezia - 540 pezzi
0 out of 525,00€ -
Onda Hokusai Puzzle - 500 pezzi
0 out of 519,90€15,00€Stai risparmiando: 4,90 € (24.6%)
-
- In offerta
-
Il corvo e la volpe - Puzzle 100 pezzi
0 out of 513,90€9,90€Stai risparmiando: 4,00 € (28.8%)
-
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€15,00€Stai risparmiando: 4,90 € (24.6%)
-
- Blog
Scopri i puzzle illustrazioni
oppure leggi tante informazioni e curiosità su puzzle illustrazioni
La nostra selezione di puzzle illustrazioni
I puzzle illustrazioni riproducono delle tecniche artistiche molto antiche. Se pensiamo ad esempio agli Egizi, scopriamo che già a quei tempi essi disegnavano immagini religiose sui papiri.
L’illustrazione è appunto una rappresentazione visiva sotto forma di disegno, di dipinto, di fotografia o di altra tecnica.
Questa forma d’arte viene spesso usata in editoria, per rafforzare un testo scritto a livello visivo. Ma spesso l’illustrazione è semplicemente decorativa per le pubblicità o per le animazioni.
Nelle illustrazioni spesso abbiamo una “tavola della storia”, ovvero una rappresentazione grafica, sotto forma di sequenze disegnate in ordine cronologico, di un fumetto o di un film o di una fiaba.
L’artista, esprime attraverso il disegno la sua realtà visiva, e mette l’anima sia nei personaggi che nella natura o negli animali.
Tecniche dell’illustrazione
Esistono tante tecniche insegnate nelle scuole italiane, nelle scuole francesi, inglesi americane o giapponesi. Ognuna di queste scuole forma l’illustratore in modo diverso.
Infatti, tra le tecniche principali possiamo vedere illustrazioni ad acquerelli, a tempere, a colori acrilici. Ma anche a chine, a matite o a gessetti. Così come ad aerografo e ad incisione.
Il supporto su cui lavora un illustratore può essere di carta e cartone, sia liscio che ruvido, ma anche di legno o di tela.
Quindi, l’illustratore non usa la tecnica della pittura ad olio poiché questa tecnica asciuga con molta lentezza.
Negli ultimi anni molti illustratori realizzano i loro disegni in parte o interamente al computer con la tecnica Grafic Design.
Puzzle illustrazioni famosi
In commercio possiamo trovare oggi tantissimi puzzle illustrazioni di artisti famosi come Guillermo Mordillo, Fabio Vettori, Thomas Kinkade.
Possiamo trovare le famose immagini delle bambole Gorjuss di Suzanne Woolcott, o l’arte fantasy di Anne Stokes.
Dal mondo dei cartoni, al mondo delle fiabe, fino al mondo delle creature mistiche, possiamo trovare in questi disegni la vera espressività dell’artista.
Nel nostro catalogo abbiamo inserito i puzzle illustrazioni di Andrea Kurti, un’artista rumena molto famosa.
Nei sui disegni l’illustratrice celebra il corpo delle donne, gli esseri umani e la natura, e la loro anima.