fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Blog

Puzzle rotondi: sconti estivi

I puzzle rotondi ispirati alle opere di Botticelli: la Madonna del Magnificat e la Madonna della Melagrana sono entrambi scontati del 30% durante i mesi estivi. L’estate è la stagione perfetta per rilassarsi, esplorare nuove attività e nutrire la creatività. Se stai cercando un modo originale e coinvolgente per immergerti nell’arte, non perdere l’offerta imperdibile…

Pollock convergence puzzle – L’impossible

Il Pollock Convergence puzzle esiste grazie ad un’iconica creazione di Jackson Pollock. Nel vasto mondo dell’arte moderna, esistono opere che sfidano la nostra comprensione tradizionale della pittura. Questa è una di queste. Questo dipinto astratto, noto per la sua complessità e dinamismo, ha ispirato non solo i critici d’arte, ma anche l’industria dei puzzle.

La puzzle mania nel mondo

La passione per i puzzle, o “puzzle mania” è un fenomeno che ha coinvolto persone di diverse culture e nazionalità in tutto il mondo. Questa attività coinvolgente ha il potere di intrattenere, sfidare e stimolare la mente, creando un’enorme comunità di appassionati.

Puzzle quadri d’autore

Quando si vuole decorare casa e si ha un debole per le opere d’arte, non bisognerà spendere cifre elevatissime per acquistare quelle appartenenti a pittori rinomati come Van Gogh, ma ci si potrà avvalere dei puzzle quadri d’autore.

Edutainment: intrattenimento educativo

Il termine Edutainment nasce dall’unione fra le parole inglesi Education ed Entertainment, e tradotto in versione italiana, si concretizza nella somma fra gli aggettivi educativo e divertimento. L’Edutainment è sostanzialmente una forma di intrattenimento finalizzata all’apprendimento. Edutainment significato: Il concetto di Edutainment, inizialmente applicato a tutte le forme comunicative finalizzate a scopi didattici, è stato…

Regali San Valentino originali: puzzle d’arte d’amore

Con la festa più romantica alle porte, scegliere i regali per San Valentino dell’ultimo minuto può essere una vera e propria impresa. Tuttavia, un’idea “salva-festività” può essere quella di regalare un puzzle che ritrae un’opera romantica, da costruire insieme. Arte romantica: regali San Valentino unici Un puzzle non è solo un oggetto divertente e stimolante…

Fabio Vettori, un piacevole incontro

Siamo davvero orgogliosi di aver conosciuto Fabio Vettori, il famoso disegnatore e illustratore di puzzle artistici.
Ebbene si! Abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo in occasione della 25° edizione della fiera internazionale del settore, cartoleria, ufficio, creatività, e giocattolo, a Bologna dal 10 al 12 novembre 2021.

Picasso e la guerra

Picasso e la guerra è uno dei binomi di maggior forza espressiva della storia dell’arte del ‘900 che ha dato origine a veri e propri manifesti artistici contro gli orrori della guerra come “Guernica”.

Puzzle bambini in regalo con l’acquisto di 2 puzzle d’arte

I puzzle bambini sono uno strumento educativo molto stimolante per i bambini, e un’ottima occasione per gli adulti, per giocare insieme ai propri figli conversando e divertendosi. La collezione de La Fontaine offre 4 bellissime fiabe famose con delle morali davvero significative da insegnare ai piccoli.
Grazie all’offerta in corso, con l’acquisto di 2 puzzle d’arte riceverai in omaggio uno di questi bellissimi puzzle per bambini.

La donna nell’arte
La donna nell'arte è sempre stata fonte d'ispirazione per vari artisti, così come per molti scrittori che, nei secoli, l'ha immortalata in memorabili versi o in splendide opere d’arte. Noi di Puzzle Arte siamo andati alla ricerca dei ritratti di donna più famosi, partendo dall'arte Rinascimentale e arrivando fino a all'arte contemporanea. Ritratto di donna...
Musei tedeschi: i preferiti da Puzzle Arte

I musei tedeschi non espongono soltanto arte in senso pittorico e letterario. Infatti la Germania si è affermata soprattutto come potenza economica e commerciale. Prima di citare importanti sovrani, poeti e artisti, emerge il ruolo di superpotenza. Dall’arte in senso stretto all’automotive, passando per le tecnologie. I musei tedeschi, la storia e le esposizioni sono…

Musei americani: i preferiti da Puzzle Arte

I musei americani narrano una storia relativamente recente. Tutte le opere artistiche antecedenti al 1492 sono state importate nel tempo. Gli States vantano fra i più prestigiosi musei al mondo. Basti pensare che l’anno della scoperta dell’America coincide in Europa con la produzione davinciana. Ma i musei americani non sono solo il simbolo dell’arte contemporanea…

Musei italiani: i preferiti da Puzzle Arte

I musei italiani preferiti da Puzzle Arte sono gli Uffizi di Firenze e la Villa dei Misteri di Pompei. Ma si sa, l’Italia è il Paese con il maggior numero di siti culturali e museali da visitare. Puzzle Arte si concentra principalmente su due siti ubicati in Toscana e in Campania che ogni anni attraggono…

Musei inglesi: i preferiti da Puzzle Arte

I musei inglesi censiti soltanto nella capitale britannica ammontano a 200. I più famosi e meglio noti al pubblico mondiale sono 7, ma tantissimi si stanno facendo spazio. Grazie anche ai tour virtuali che sono stati attivati e alla diversificazione dell’arte e delle espressioni artistiche. Infatti Londra è una città cosmopolita, culturale e molto variegata….

Musei francesi: i preferiti da Puzzle Arte

I musei francesi preferiti da Puzzle Arte sono il Musée d’Orsay di Parigi e Museo del Louvre di Parigi. Due icone dell’arte nel mondo che fanno parte delle mete da visitare più ambite. L’importanza dei due siti non risiede soltanto per la celebrità delle opere d’arte esposte e custodite. Ma anche per il valore architettonico…

Pittori tedeschi: i preferiti da Puzzle Arte

I pittori tedeschi preferiti da Puzzle Arte sono Franz Marc e Paul Klee. Ma accanto a questi si annoverano anche i pittori austriaci nella stessa influenza culturale e artistica come Egon Schiele e Gustav Klimt. Nella seconda metà dell’800 fu la Francia a influenzare più fortemente le tendenze della pittura internazionale. E all’inizio del ‘900…

Pittori spagnoli: i preferiti da Puzzle Arte

I pittori spagnoli preferiti da Puzzle Arte sono Salvador Dalì, Francisco Goya, Joan Mirò e Pablo Picasso. Nomi illustri della produzione artistica spagnola che hanno lasciato tracce importanti nel panorama culturale mondiale. Le influenze dell’arte italiana e francese, unita ai grandi fatti, ha dato vita ad una produzione senza precedenti. I pittori spagnoli I pittori…

I pittori fiamminghi: i preferiti da Puzzle Arte

Fra i pittori fiamminghi preferiti da Puzzle Arte troviamo Bosh Hyeronimus, Pieter Bruegel il Vecchio e Jaean Vermeer. Insieme ad altri rappresentano il grande contributo della cultura fiamminga all’arte pittorica europea. Si distingue in particolare per l’uso dei colori a olio, la spazialità unificata tramite la luce, la visione particolareggiata della realtà. Quindi per il…

Pittori americani: i preferiti da Puzzle Arte

I pittori americani celebrati da Puzzle Arte rappresentano l’originalità di una cultura giovane ma complessa. Sono l’espressione di una nazione in continua evoluzione. Dall’epopea western alle prime città, dalle sconfinate praterie ai grattacieli. Questi artisti narrano il percorso di una storia fatta di conquiste, metropoli e industrie. Ma anche di angoli deserti, drammi e persone sole ai tavoli di un caffè. Dai dripping di Jason Pollock all’arte dissacrante di Andy Wahrol si mettono in luce sfarzi e contraddizioni.

Arredare in stile country con un puzzle

Arredare stile country è un mood molto in voga nelle ultime tendenze di arredamento, soprattutto nelle case di campagna e nelle residenze al mare in cui si vuole ricreare uno stile rilassante e familiare.
Oltre ai mobili giusti e all’uso sapiente di legno, vimini e tappezzerie confortevoli, per ottenere questo stile si possono appendere alle pareti dei puzzle artistici che riprendono panorami e paesaggi in perfetto stile country side, oppure richiamano scenari marittimi che profumano di salsedine e piante salmastre.

Pittori inglesi: i preferiti da Puzzle Arte

I pittori inglesi sono rappresentati nella teca virtuale di Puzzle Arte da una rosa di artisti di fama mondiale. A partire da William Turner, e fino a William Blake e Jhon Constable. Artisti che dal romanticismo al Secolo breve e fino alla contemporaneità hanno fatto storia. Le opere riprodotte dai grandi brand selezionati da Puzzle Arte sono autentici manifesti culturali.

Pittori francesi: i preferiti da puzzle arte

I pittori francesi sono i preferiti da Puzzle Arte. Da Degas a Cezanne, sono decine le opere degli artisti più celebrati che arredano le nostre case sotto forma di puzzle. Si tratta di uno dei tanti modi per vivificare i sentimenti artistici espressi, ma anche per rendere l’arte a portata di tutti. Attraverso i pittori francesi proposti e selezionati da Puzzle Arte, si rende fruibile un percorso storico ma anche emozionale.

L’urlo di Munch: scoperta una scritta segreta dietro al dipinto

L’urlo di Much rappresenta lo specchio delle paure contemporanee. Anche oggi, a distanza di oltre un secolo, l’opera rappresenta le ansie e le angosce che affliggono l’uomo contemporaneo. L’ultima scoperta annunciata dalla BBC sulla scritta segreta rinvenuta dietro al dipinto, conferisce all’opera un valore aggiunto. L’artista norvegese occupa nuovamente la scena e proietta la famigerata opera ad assumere nuovo significato.

Arredare in stile provenzale con un puzzle

Arredare in stile provenzale implica una certa personalità. Sicuramente non comune, né banale, che
predilige una attenta ricerca del particolare e una buona dose di romanticismo.
Quindi anche i quadri saranno tessere determinanti all’interno dell’armonia che si vorrà creare. Per questo la scelta del puzzle da comporre e utilizzare come complemento d’arredo sarà precisa e complementare allo stile.

Arredare in stile industriale con un puzzle

Lo stile di arredamento industriale è sempre più gettonato e si abbina d’incanto sia a loft e open space, nel primo caso con elementi che già richiamano lo stile urban e l’effetto fabbrica, come travi e tubi a vista, ma sempre più spesso viene scelto anche da persone che vivono in appartamenti o ville tradizionali. Dopo tutto è questo il punto forte dello stile industriale: coniugare tradizione e modernità.

Il pezzo mancante

Creare il proprio puzzle può essere un momento di relax, una piccola pausa da pensieri e una grande gioia per chi pezzo per pezzo completa un’opera che per lui sarà sicuramente un capolavoro.
Tuttavia cosa potrebbe succedere se l’ultimo pezzo di questo capolavoro mancasse?
La storia di un pensionato e di una coppia amanti dei puzzle

I puzzle Springbok e l’arte

Scopri la storia della nota compagnia americana di puzzle Springbok.
L’azienda che ha per prima introdotto il soggetto artistico nei puzzle e che ha capito che da questo connubio sarebbe potuto nascere davvero un prodotto vincente: il puzzle d’arte.

Storia del puzzle in breve

Riviviamo insieme la storia del puzzle: dalla sua invenzione, durante il XVIII secolo, fino al periodo di massima diffusione negli Stati Uniti durante gli anni ’30.
Una spaccato della società occidentale vissuto attraverso l’evoluzione del puzzle.

Banner Red Days Natale 2023