Pronti, Partenza… Via!
Il giveaway di settembre ha regalato un viaggio… da costruire. Il premio del mese è stato il Puzzle 4D Cityscape “Parigi”, un’esperienza che va ben oltre il classico puzzle bidimensionale.
Un modello affascinante e tridimensionale che unisce storia, geografia e manualità. Dai ponti sulla Senna alla Tour Eiffel, ogni elemento trova il suo posto su una base dettagliata, raccontando l’evoluzione urbanistica della Ville Lumière attraverso epoche e monumenti.
Partecipare è stato semplice come sempre: bastava recensire fino a 5 puzzle su www.puzzlearte.it entro il 30 settembre.
L’estrazione, come da regolamento, si è basata sul numero SuperStar del Superenalotto.
Le vostre preziose recensioni
Le recensioni ricevute a settembre sono state ricche di entusiasmo e curiosità. In molti hanno apprezzato la scelta del puzzle in 4D, una vera novità per molti partecipanti. Alcuni lo hanno definito “un viaggio nel tempo attraverso la topografia urbana”, altri ne hanno esaltato il valore educativo, soprattutto per i più giovani.
Non sono mancati i confronti con altri puzzle tridimensionali, con valutazioni precise su materiali, qualità degli incastri e fedeltà architettonica. Il puzzle di Parigi è stato recensito come impegnativo ma altamente coinvolgente, soprattutto nella fase finale, dove si assemblano i monumenti.
Anche i commenti su puzzle più classici non sono mancati, segno che la community continua a crescere e a condividere con passione esperienze e consigli.
Svelato il vincitore del mese di Settembre!
La vincitrice del mese è Alessandra, una partecipante attiva che ha collezionato più recensioni valide e ha avuto la fortuna di essere estratta proprio con uno dei suoi commenti.
Nel suo contributo, Alessandra ha raccontato l’emozione di vedere Parigi prendere forma pezzo dopo pezzo, e quanto sia stato bello poter costruire anche i monumenti in verticale. Ha sottolineato l’originalità del concept puzzle 4D, la chiarezza delle istruzioni e l’ottima qualità del prodotto, definendolo “un puzzle che si trasforma in arredo”.
Una testimonianza sentita, chiara, utile per chi cerca un puzzle fuori dagli schemi. Complimenti Alessandra, Parigi adesso è davvero un po’ più vicina.
Anche tu puoi vincere un puzzle
Ogni mese puoi essere tu il vincitore. Ti basta scrivere da una a cinque recensioni sui puzzle presenti su www.puzzlearte.it, entro la fine del mese. Il giorno lavorativo successivo, estraiamo il vincitore tramite il numero SuperStar del Superenalotto. Il puzzle in palio viene spedito gratuitamente a casa del vincitore.
È un modo semplice e appassionante per contribuire alla nostra community e scoprire nuovi titoli da completare.
E non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, dove annunciamo i vincitori e condividiamo le recensioni migliori:
puzzlearte.sherwwod.store
sherwoodstore_toys
Partecipa, racconta la tua esperienza, fai crescere la community e… vinci un puzzle.
Giveaway - commenta e vinci un puzzle
Home / Il blog di PuzzleArte / Giveaway - commenta e vinci un puzzle / Giveaway di Settembre: Vinci il Puzzle 4D di Parigi
Giveaway di Settembre: Vinci il Puzzle 4D di Parigi
Pronti, Partenza… Via!
Il giveaway di settembre ha regalato un viaggio… da costruire. Il premio del mese è stato il Puzzle 4D Cityscape “Parigi”, un’esperienza che va ben oltre il classico puzzle bidimensionale.
Un modello affascinante e tridimensionale che unisce storia, geografia e manualità. Dai ponti sulla Senna alla Tour Eiffel, ogni elemento trova il suo posto su una base dettagliata, raccontando l’evoluzione urbanistica della Ville Lumière attraverso epoche e monumenti.
Partecipare è stato semplice come sempre: bastava recensire fino a 5 puzzle su www.puzzlearte.it entro il 30 settembre.
L’estrazione, come da regolamento, si è basata sul numero SuperStar del Superenalotto.
Le vostre preziose recensioni
Le recensioni ricevute a settembre sono state ricche di entusiasmo e curiosità. In molti hanno apprezzato la scelta del puzzle in 4D, una vera novità per molti partecipanti. Alcuni lo hanno definito “un viaggio nel tempo attraverso la topografia urbana”, altri ne hanno esaltato il valore educativo, soprattutto per i più giovani.
Non sono mancati i confronti con altri puzzle tridimensionali, con valutazioni precise su materiali, qualità degli incastri e fedeltà architettonica. Il puzzle di Parigi è stato recensito come impegnativo ma altamente coinvolgente, soprattutto nella fase finale, dove si assemblano i monumenti.
Anche i commenti su puzzle più classici non sono mancati, segno che la community continua a crescere e a condividere con passione esperienze e consigli.
Svelato il vincitore del mese di Settembre!
La vincitrice del mese è Alessandra, una partecipante attiva che ha collezionato più recensioni valide e ha avuto la fortuna di essere estratta proprio con uno dei suoi commenti.
Nel suo contributo, Alessandra ha raccontato l’emozione di vedere Parigi prendere forma pezzo dopo pezzo, e quanto sia stato bello poter costruire anche i monumenti in verticale. Ha sottolineato l’originalità del concept puzzle 4D, la chiarezza delle istruzioni e l’ottima qualità del prodotto, definendolo “un puzzle che si trasforma in arredo”.
Una testimonianza sentita, chiara, utile per chi cerca un puzzle fuori dagli schemi. Complimenti Alessandra, Parigi adesso è davvero un po’ più vicina.
Anche tu puoi vincere un puzzle
Ogni mese puoi essere tu il vincitore. Ti basta scrivere da una a cinque recensioni sui puzzle presenti su www.puzzlearte.it, entro la fine del mese. Il giorno lavorativo successivo, estraiamo il vincitore tramite il numero SuperStar del Superenalotto. Il puzzle in palio viene spedito gratuitamente a casa del vincitore.
È un modo semplice e appassionante per contribuire alla nostra community e scoprire nuovi titoli da completare.
E non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, dove annunciamo i vincitori e condividiamo le recensioni migliori:
puzzlearte.sherwwod.store
sherwoodstore_toys
Partecipa, racconta la tua esperienza, fai crescere la community e… vinci un puzzle.
Arredare in stile provenzale con un puzzle
Leggi di piùArredare in stile scandinavo con un puzzle
Leggi di piùMusei tedeschi: i preferiti da Puzzle Arte
Leggi di più