- Home
- Puzzle d’arte
- Puzzle per artista
- N.pezzi / difficoltà / marca
- Accessori
- Chi siamo
- Cosa è Puzzle Arte
- Parliamo d’arte
- In evidenza
-
Onda Hokusai Puzzle - 500 pezzi
0 out of 519,90€15,00€Stai risparmiando: 4,90 € (24.6%)
-
Romeo e Giulietta Hayez - puzzle 500 pezzi
0 out of 525,00€
-
- In offerta
-
Puzzle collection favole La Fontaine - 4 puzzle 24-35-48-60 pezzi
0 out of 515,90€9,90€Stai risparmiando: 6,00 € (37.7%)
-
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi
0 out of 519,90€15,00€Stai risparmiando: 4,90 € (24.6%)
-
- Blog
Scopri i puzzle Bluebird
oppure leggi tante informazioni e curiosità su sulla marca di puzzle Bluebird
I Taíno, un popolo indigeno delle Grandi Antille prima dell’arrivo degli europei nel XV secolo, consideravano il colibrì – o colibri – un simbolo sia del divulgatore della vita sulla Terra che della rinascita della nazione indiana nei Caraibi e in Florida.
Una delle tante particolarità di questo bellissimo uccello sono le piccole dimensioni, combinate con il battito d’ala estremamente veloce.
In questo, rispecchia l’azienda di puzzle Bluebird, che, sebbene piccola rispetto ad altri nomi europei e internazionali sul mercato dei puzzle, è tuttavia estremamente agile e veloce nell’innovazione, nello sviluppo e nella produzione di puzzle e accessori di alta qualità.
Poiché i creatori di Bluebird sono grandi ammiratori delle Antille e dei colibri, è sembrato naturale scegliere il colibrì come logo del loro marchio.
Con la stessa velocità del battito d’ali del colibrì, il marchio francese Bluebird è stato ideato all’inizio della primavera del 2018 e presentato al mondo nel gennaio successivo.
All’inizio sono stati pubblicati più di 200 puzzle, tra cui molti che mostrano immagini create da artisti amati come Dominic Davison, Aimee Stewart, Ciro Marchetti, Steve Crisp o David Galchutt, Jenny Newland e Nicky Boehme.
I tre obiettivi trainanti alla base della creazione dei puzzle Bluebird sono stati i seguenti:
– Qualità della produzione: spessore del pezzo, tecnologia di stampa, taglio.
– Qualità dell’immagine: collaborano con alcune delle più grandi agenzie di licenze del mondo di puzzle.
– Prezzi convenienti: per consentire a quante più persone possibile di divertirsi con i puzzle.
Pochi mesi dopo, Bluebird ha già preso il suo posto tra i grandi marchi europei e internazionali e ha venduto i loro puzzle in tutti e 5 i continenti.
A partire da puzzle da 500 pezzi, la gamma comprende anche puzzle di grandi dimensioni da 4.000 e 6.000 pezzi e naturalmente anche le dimensioni classiche da 1.000 – 1.500 – 2.000 e 3.000 pezzi.
Art by Bluebird puzzle
Nel 2021 nasce la loro collezione dedicata ai puzzle artistici chiamata “Art by Bluebird”.
Questa nuova serie offre approfondimenti sulle opere dei maestri antichi (e moderni): van Gogh, Klimt, Leonardo da Vinci, Monet, Brueghel, Kandinsky, ecc.
Puzzle Bluebird, coscienza ambientale
Inoltre, un altro punto importante per Bluebird, prodotto in Europa e Turchia, è la coscienza ambientale.
Infatti questo è il motivo per cui le scatole dei puzzle sono state progettate per utilizzare una quantità minima di cartone, il che aiuta anche a ridurre al minimo l’impronta ecologica.