Formato | |
---|---|
Numero pezzi | |
Artista | |
Museo d'arte | |
Dimensioni dell'opera | 180 cm x 180 cm |
Movimenti artistici | |
Difficoltà | |
Marca | |
Versione | Dettaglio, Intero |
5 motivi per acquistare i nostri puzzle d'arte
Home / Vendita puzzle artistici / Puzzle arte moderna / Bacio di Klimt puzzle
14,90€ – 49,99€
14,90€ – 49,99€
Scopri il Bacio di Klimt puzzle, un omaggio al capolavoro di Gustav Klimt. Questo puzzle ti permette di ricostruire l’iconica opera d’arte, immergendoti nei suoi dettagli dorati e nelle emozioni del periodo Art Nouveau. Ideale per gli amanti dell’arte e dei puzzle, offre un’esperienza rilassante e creativa. Perfetto come passatempo o come regalo unico e raffinato.
Il bacio di Klimt puzzle è un’emozione: un abbraccio di pura bellezza.
Attraverso questo puzzle vogliamo farvi divertire ed emozionare con i colori del maestro scoprendo i particolari di questo splendido quadro pezzo per pezzo.
Klimt realizzò dei veri capolavori ispirandosi all’arte Bizantina e alle tecniche classiche.
Il suo modo di dipingere fu tanto geniale e tanto apprezzato che non si può che rimanere estasiati davanti ad un suo dipinto.
La pittura di Klimt è il simbolo della relazione tra pennello, bellezza e forza dei simboli.
Perciò scoprire i dipinti di Klimt in ogni particolare permette di entrare in contatto con l’intimità dei nostri sentimenti.
Il Bacio di Klimt puzzle da 1000 pezzi della marca Akena è una splendida proposta di uno dei soggetti più apprezzati dagli amanti dell’arte.
Il soggetto è molto evocativo e riporta uno dei massimi capolavori dell’artista austriaco.
L’edizione che proponiamo ha un layout verticale e si presta ad essere appesa tramite una cornice verticale con un passpartout importante.
I colori del puzzle sono molto brillanti e riescono a far percepire con forza la brillantezza dell’oro tipica dell’arte bizantina.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, così come i tasselli del puzzle che sono tagliati co precisione e permettono un ottimo incastro.
Il puzzle è proposto in una confezione curata e dalle ottime finiture, che lo rendono un perfetto regalo per la persona amata.
Ovviamente da comporre insieme.
Puzzle made in Italy
Numero pezzi 1000 | Marca AkenA | ||
Dimensioni puzzle (cm) 48,5 x 68,5 | Dimensioni scatola (cm) 42 x 14 x 5 |
Scatola ben rifinita
Splendida idea regalo
Opera d'arte più famosa
Arte bizantina ravennate
Puzzle 1000 pezzi
Griglia standard
Il Bacio di Klimt puzzle della marca Bluebird è una splendida proposta di uno dei soggetti più apprezzati dagli amanti dell’arte.
Il soggetto è molto evocativo e riporta uno dei massimi capolavori dell’artista austriaco.
L’edizione che proponiamo ha un layout verticale e si presta ad essere appesa tramite una cornice verticale con un passpartout importante.
I colori del puzzle sono molto brillanti e riescono a far percepire con forza la brillantezza dell’oro tipica dell’arte bizantina.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, così come i tasselli del puzzle che sono tagliati co precisione e permettono un ottimo incastro.
Il puzzle è proposto in una confezione curata e dalle ottime finiture, che lo rendono un perfetto regalo per la persona amata.
Ovviamente da comporre insieme.
Numero pezzi 1000 | Marca Bluebird | ||
Dimensioni puzzle (cm) 48 x 68 | Dimensioni scatola (cm) 33 x 23 x 4 |
Scatola elegante
Splendida idea regalo
Opera d'arte famosa
dettaglio
Puzzle 1000 pezzi
Griglia standard
Il Bacio di Klimt puzzle da 1000 pezzi nella versione panoramica è una originale proposta di uno dei soggetti più apprezzati dagli amanti dell’arte.
Il soggetto è molto evocativo e riporta uno dei massimi capolavori dell’artista austriaco.
L’edizione che proponiamo ha un layout verticale panoramico e si presta ad essere appesa tramite una cornice verticale con un passpartout importante.
I colori del puzzle sono molto brillanti e riescono a far percepire con forza la brillantezza dell’oro tipica dell’arte bizantina.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, così come i tasselli del puzzle artigianali che sono tagliati con precisione e permettono un ottimo incastro.
Il puzzle è proposto in una confezione curata e dalle ottime finiture, che lo rendono un perfetto regalo per la persona amata.
Ovviamente da comporre insieme.
Puzzle made in Italy
Numero pezzi 1000 | Marca Sherwood Store | ||
Dimensioni puzzle (cm) 48,5 x 68,5 | Dimensioni scatola (cm) 42 x 14 x 5 |
Scatola ben rifinita
Splendida idea regalo
Opera d'arte più famosa
Arte bizantina ravennate
Puzzle panoramico verticale
Taglio invisibile
Il Bacio di Klimt puzzle da 3000 pezzi nella versione dettaglio è una vera sfida per gli appassionati di puzzle, ma di grande soddisfazione perché si tratta di uno dei soggetti più apprezzati dagli amanti dell’arte.
Il soggetto è molto evocativo e riporta uno dei massimi capolavori dell’artista austriaco.
L’edizione che proponiamo ha un layout verticale sul dettaglio principale e si presta ad essere appesa tramite una cornice verticale con un passpartout importante.
I colori del puzzle sono molto brillanti e riescono a far percepire con forza la brillantezza dell’oro tipica dell’arte bizantina.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, così come i tasselli del puzzle artigianali che sono tagliati con precisione e permettono un ottimo incastro.
Il puzzle è proposto in una confezione nera molto curata e dalle ottime finiture, che lo rendono un perfetto regalo per la persona amata.
Numero pezzi 3000 | Marca Grafika | ||
Dimensioni puzzle (cm) 116 x 85 | Dimensioni scatola (cm) 38 x 27 x 57 |
Scatola elegantissima
Splendida idea regalo
Opera d'arte più famosa
Arte bizantina ravennate
Puzzle 3000 pezzi
Griglia standard
Abbiamo scelto il puzzle bacio di Klimt per scoprire, pezzo per pezzo, la bellezza delle opere del maestro Austriaco.
L’opera di Klimt, il Bacio, è uno dei dipinti che meglio esprime la profonda relazione tra il maestro viennese e la bellezza e la dolcezza dei suoi soggetti.
Infatti Klimt, nei suoi dipinti, ha sempre raccontato la profonda ricerca e la maestosa capacità della tecnica e dello stile Art Nouveau.
La lucentezza e la magnificenza dell’arte bizantina ravennate ha lasciato un segno profondo nelle manifestazioni stilistiche klimtiana.
Questo periodo stilistico si relaziona perfettamente con lo stile dei puzzle, quindi i puzzle di Klimt raffigurano appieno tutta la grandezza dell’impero romano d’Oriente.
Infatti Klimt durante i primi anni del 1900 si recò ben due volte nella capitale italiana bizantina.
Lungo le strade della città di Ravenna conobbe lo sfarzo dei mosaici dorati.
Infatti proprio da quella ispirazione e dalla sua tramandata passione per l’oro, Klimt creò quello stile bidimensionale e quasi mosaicistico con cui verrà poi riconosciuto fino ai giorni nostri.
I suo soggetti erano composti da elementi piatti e parti plastiche con passaggi tonali, dall’opaco al brillante. Uno dei lavori che meglio esprime il connubio tra le parti espressive klimtiane è, appunto, la celeberrima opera Il Bacio.
Il dipinto fu esposto alla mostra d’arte Kunstschau del 1908 dove ebbe un grande riconoscimento pubblico.
Infatti “il Bacio” venne ritenuto l’opera migliore della mostra e fu comprato dallo Stato austriaco per la Galleria d’Arte Moderna.
L’opera non poteva non incontrare il favore degli spettatori, per la celebrazione appassionata, ma al contempo delicata, del tema amoroso e per lo stile fiorito, che restituiva, un’immagine festosa del mondo.
L’immagine era ormai cara a Klimt, che l’aveva utilizzata due volte in chiave simbolica, nel finale del Fregio di Beethoven e in uno dei pannelli per il Palazzo Stoclet.
Tuttavia, questa volta, la rappresentazione non allude a nient’altro che a se stessa e l’artista esalta un momento di intimità comune a ogni essere umano.
La coppia è collocata in uno spazio irreale, congegnato per evidenziare il momento dell’estasi.
Klimt riesce a raffigurare in pittura quel momento effimero e fugace in cui l’uomo e la donna riescono finalmente a completarsi e coesistere nell’amore.
Una striscia di prato fiorito fornisce un ancoraggio visivo, mentre il resto dello sfondo è realizzato, con una tecnica che Klimt utilizza anche nel contemporaneo Ritratto di Adele Bloch-Bauer, come un cielo punteggiato di pagliuzze dorate.
L’oro è il colore predominante, scelto per l’edera che ricade sulle caviglie della donna, per gli abiti e per la campana protettiva che avvolge gli amanti.
L’eleganza e la sua aura mistica-amorosa hanno reso “il bacio” di Klimt il pilastro artistico della secessione viennese, espressione tangibile del gusto della Belle Epoque.
Al centro della composizione quadrata, in un luogo al di fuori dello spazio reale, i due amanti si stringono e si abbandonano ad un bacio.
Le due figure sono differenziate attraverso la cromia e l’ornamentazione, dove i rettangoli neri, bianchi e argentati che appaiono nella veste dell’uomo sono sostituiti da motivi ondulati, cerchi e bouquet di fiori stilizzati in quella della compagna.
Le mani acquistano come sempre un’evidenza particolare e i gesti contribuiscono a costruire l’atmosfera di beatitudine dell’opera, che viene spogliata da connotazioni sensuali per insistere piuttosto sulla felicità e la tenerezza del bacio
L’obiettivo di Klimt è quello di glorificare con il Bacio il trionfo della potenza vivificatrice dell’eros, capace di superare le differenze e creare una crisalide in cui vivere l’amore.
Il quadro è il degno manifesto dello stile del «periodo aureo» della produzione klimtiana. Il colore oro, il cui fulgore si riverbera su tutto lo sfondo della tela, eliminando l’effetto di profondità spaziale, domina la scena d’amore.
Complimenti!
hai una vera passione per l'arte!
Visto che sei arrivato fino a qui, meriti un premio!
Ecco uno sconto del 10% per il tuo prossimo capolavoro! ✨
Ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!
© Tutti i diritti riservati 2025
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.