- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
25,00€21,90€Stai risparmiando: 3,10 € (12.4%)
Trono Tutankhamon puzzle - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Pyramid Egitto - 3D 19,90€
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi 23,00€
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€15,00€Stai risparmiando: 4,90 € (24.6%)
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 29,99€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 25,00€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 25,00€
Puzzle Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci - 1000 pezzi 25,00€
Torre di babele Bruegel - Puzzle 1000 pezzi 27,90€
Trittico del giardino delle delizie Puzzle - 1000 pezzi
23,90€20,90€Stai risparmiando: 3,00 € (12.6%)
La ragazza con l'orecchino di perla Puzzle - 1000 pezzi
22,90€20,90€Stai risparmiando: 2,00 € (8.7%)
Madonna della seggiola - Puzzle Raffaello tondo 525 pezzi 29,99€
- Puzzle arte romantica
La Libertà Guida il popolo, Delacroix - Puzzle 1000 pezzi 16,90€
Puzzle La Valorosa Téméraire - 1000 pezzi 27,90€
Romeo e Giulietta Hayez - puzzle 500 pezzi 25,00€
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi
19,90€16,90€Stai risparmiando: 3,00 € (15.1%)
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kopf - Mirò 19,90€
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Il caffè di notte Vincent Van Gogh - Puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte contemporanea
Pollock Convergence - puzzle 1000 pezzi 25,00€
Detroit Industry Murals - puzzle 1000 pezzi 25,00€
Grant Wood american gothic Puzzle - 1000 pezzi 25,00€
Hopper nighthawks - puzzle 1000 pezzi 25,00€
The Frame Frida Kahlo Autoritratto - Puzzle 1000 pezzi
22,90€20,50€Stai risparmiando: 2,40 € (10.5%)
Chagall Vue de Paris - Puzzle 1000 pezzi
25,00€22,90€Stai risparmiando: 2,10 € (8.4%)
Modigliani ritratto di signora Van Muyden - puzzle 1000 pezzi 27,90€
Diego Rivera Flower Festival - Puzzle 1000 pezzi 22,90€
- Puzzle arte classica
- Per artista
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
5.00 out of 525,00€21,90€Stai risparmiando: 3,10 € (12.4%)
-
Chagall Vue de Paris - Puzzle 1000 pezzi
0 out of 525,00€22,90€Stai risparmiando: 2,10 € (8.4%)
-
- Per marca
- Accessori
- Chi siamo
- Blog
8.4%
Novità
Hot
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Chagall Vue de Paris – Puzzle 1000 pezzi
25,00€ 22,90€
Stai risparmiando: 2,10 € (8.4%)
Disponibile
Il puzzle Chagall Vue de Paris è uno dei soggetti più importanti del maestro Russo dell’a arte contemporanea: Marc Chagall
Marc Chagall è stato un artista franco-russo di origine ebraica. Fu associato a diversi importanti stili artistici e creò opere in una vasta gamma di formati artistici, tra cui pittura, disegni, illustrazioni di libri, vetrate , scenografie, ceramiche, arazzi e stampe artistiche.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, inoltre il puzzle è realizzato con la Tecnologia Smart-Cut. Un processo di fabbricazione che crea una moltitudine di forme uniche e insolite.
Il prodotto è di altissima qualità e riciclabile al 100%, rispettoso dell’ambiente e atossico.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Difficoltà | |
Dimensioni puzzle | 68 cm x 48 cm |
Dimensioni scatola | 35 x 25 x 6 cm |
EAN | 628136608503 |
Caratteristiche del puzzle
Attraverso il Puzzle Chagall Vue de Paris potrai scoprire l’arte del grande maestro contemporaneo.
Nel 1969, Marc Chagall dipinse View of Paris, una scena parigina inquietante e onirica che offre uno scorcio unico della città attraverso gli occhi di un artista.
La vista di Chagall di Parigi è notevole, contiene motivi caratteristici e mostra colori vivaci, un perfetto esempio dello stile artistico e fantasioso dell’artista.
Le linee del puzzle sono decise, i colori brillanti e i dettagli accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono irregolari, robusti e l’incastro è di ottima qualità.
Il Puzzle Chagall Vue de Paris nel dettaglio
Il Puzzle Chagall Vue de Paris è uno dei soggetti più famosi del pittore Marc Chagall.
Infatti questo dipinto fa parte delle opere più amate dal grande pubblico e più studiate da critici dell’arte contemporanea.
Nato in Russia, ma venerato come pittore francese, Chagall dipinse numerose immagini di Parigi durante la sua vita, molte delle quali mescolate con i suoi ricordi della Russia e dell’eredità ebraica.
Il puzzle è realizzato con la Tecnologia Smart-Cut. Un processo di fabbricazione che crea una moltitudine di forme uniche e insolite.
Numero pezzi1000 | MarcaPomegranate | ||
Dimensioni puzzle (cm)68 x 48 | Dimensioni scatola (cm)35 x 25 x 6 |
Descrizione dell’opera
Marc Chagall dipinse Vista di Parigi nel 1969 una scena parigina inquietante e onirica che offre uno scorcio unico della città attraverso gli occhi di un artista.
La Chagall View of Paris è notevole, contiene motivi caratteristici e mostra colori vivaci. Infatti quest’opera è un perfetto esempio dello stile artistico astratto e fantasioso dell’artista.
Chagall View of Paris
Nato in Russia, ma venerato come pittore francese, Chagall ha dipinto numerose immagini di Parigi durante la sua vita, molte delle quali si sono mescolate con i suoi ricordi della Russia e dell’eredità ebraica.
La composizione Chagall Vue de Paris fonde insieme elementi di fantasia infantile, nostalgia e diversi motivi distintivi, tra cui la donna che fluttua nel cielo, che appare tipicamente in molte forme d’arte di Chagall.
Nonostante le difficoltà della sua vita, questo artista ottimista intendeva il suo lavoro come un’ode ai colori vibranti della vita e dell’amore.
Il profondo amore di Chagall per Parigi ha ispirato molti altri dipinti, inclusa la “Serie di Parigi” che è stata realizzata tra il 1953 e il 1956. Sebbene la Veduta di Parigi di Chagall sia stata dipinta anni dopo la “Serie di Parigi”, contiene molti degli stessi temi e conferma che la passione duratura dell’artista per la città non era cambiata negli anni, anche se la città era cambiata.
Chagall nasce a Lyozno, nei pressi di Vitebsk in Bielorussia da una povera famiglia ebraica il 7 luglio 1887. Studia nella città natale e alla Scuola Imperiale di Belle Arti di San Pietroburgo. Dal 1910 al 1914 vive a Parigi esponendo al Salon des Indépendants nel 1912.
Rientrato in Russia, è attivo durante la Rivoluzione d’ottobre ma, in contrasto con l’influente Kazimir Malevič è costretto ad abbandonare la direzione dell’Accademia di Vitebsk, da lui stesso fondata.
Dal 1923 è di nuovo a Parigi e da lì si sposta in Palestina, Italia, Inghilterra, Olanda e Spagna. Nel 1941 si trasferisce negli Stati Uniti e rientra in Francia solo nel 1948. Muore a Saint-Paul-de-Vence il 28 marzo 1985.
Chagall e Parigi
Durante il suo primo soggiorno a Parigi, Chagall è colpito dal colore dei Fauves e dalle ricerche di Delaunay, forse il meno cubista dei Cubisti. L’incontro con l’Astrattismo e il Surrealismo è di rifiuto per il primo e solo tangenziale per il secondo.
Il suo mondo poetico si nutre di una fantasia che si richiama all’ingenuità infantile e alla fiaba, sempre profondamente radicata nella tradizione russa.
Infatti le sue figurette, che si lasciano portare dal vento, occupano uno spazio in cui l’orientamento non esiste più. Il sotto e il sopra si equivalgono: come nei sogni, tutto è possibile e vero.
In Parigi dalla finestra del 1913, la Tour Eiffel si libra sui tetti di Parigi come pronta al volo. Un trenino, rotte tutte le leggi di gravità, viaggia capovolto, mentre la mano blu di un uomo bifronte carezzerà, forse, il gatto umanizzato che sta sul davanzale. Pur dipinto a Parigi, quest’opera non raffigura ciò che Chagall poteva vedere dal suo studio: vedute d’esterni e d’interni immaginari sono inseparabilmente combinate in questa tela. La Torre Eiffel, soggetto amato anche da Robert Delaunay e Blaise Cendrars, amici dell’artista, troneggia quale metafora di Parigi.
Il paracadutista, il gatto dalla testa umana, il busto bifronte, il treno capovolto, la coppietta che passeggia obliquamente, appartengono tutti alla Parigi fantastica di Chagall.
Distruggendo la realtà logica il pittore ha creato una più ampia realtà psichica, in quanto egli aspira in verità a costruire un dipinto psicologicamente
Costruire un dipinto psicologicamente
Con il tempo il colore di Chagall supera i contorni dei corpi espandendosi sulla tela. In tal modo il dipinto si costruisce per grandi macchie o fasce di colori, sul genere di quanto altri artisti prima di lui avevano fatto e per i quali, all’inizio degli anni Cinquanta, era stato coniato il termine tachisme (da tache, macchia).
La figura diviene, cosi, partecipe della stessa natura e questa delle forme create, mentre il colore proclama la sua assoluta e orgogliosa indipendenza dalla forma.
Il sogno legato alla storia di Israele, i soggetti biblici, una costante nell’arte di Chagall ,vedono spesso l’artista impegnato nella raffigurazione di temi desunti dai libri sacri.
È il caso di Re David in blu, un’opera del 1968. Qui il grande re adagiato rappresenta egli stesso la volta celeste stellata. Il suo grande corpo rivestito di fiori ammanta la città, che partecipa dello stesso blu del cielo. David suona la sua cetra e volge gli occhi all’apparizione dell’amata Betsabèa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.