Kunsthistorisches Museum
Il Kunsthistorisches Museum, “Museo della storia dell’arte”, nacque dalla decisione dell’Imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo di ospitare le collezioni imperiali e custodisce un enorme patrimonio artistico. Infatti, nelle varie sedi e nelle numerosissime sale sono esposti oggetti realizzati nell’arco di 5 millenni, dall’epoca egizia, passando per l’antica Grecia fino agli sgoccioli del XVIII secolo.
La prima pietra venne posata, senza troppe cerimonie, il 27 novembre 1871 e venne aperto al pubblico nel 1891.
Le facciate richiamano lo stile rinascimentale italiano e gli interni sono decorati con marmo, ornamenti d’oro e pitture.
Oggi è uno dei musei più importanti e ricchi al mondo.