- Home
- Puzzle d’arte
- Puzzle per artista
- N.pezzi / difficoltà / marca
- Accessori
- Chi siamo
- Cosa è Puzzle Arte
- Parliamo d’arte
- In evidenza
-
Bruegel giochi di bambini - puzzle 2000 pezzi, Grafika
0 out of 527,90€25,00€Stai risparmiando: 2,90 € (10.4%)
-
Puzzle mappa antica Venezia - 540 pezzi
0 out of 525,00€
-
- In offerta
-
Puzzle collection favole La Fontaine - 4 puzzle 24-35-48-60 pezzi
0 out of 515,90€9,90€Stai risparmiando: 6,00 € (37.7%)
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
5.00 out of 539,00€35,00€Stai risparmiando: 4,00 € (10.3%)
-
- Blog
Scopri i puzzle natura morta
oppure leggi tante informazioni e curiosità su puzzle natura morta
A chi sono più adatti i puzzle natura morta
I puzzle natura morta sono quella categoria maggiormente ricercata dagli adulti e da chi ama l’arte. La natura morta è quel tipo di arte che riesce a suscitare un particolare interesse.
Raffigura, infatti, quegli oggetti come fiori o frutta, o anche soggetti, che riescono a fermare lo sguardo e il pensiero di chi osserva. Si tratta, infatti, di un tipo di raffigurazione che riesce a trattenere un mistero maggiore rispetto alla rappresentazione di uomini, donne, personaggio, ma anche paesaggi.
Apprezzare i puzzle natura morta significa vedere in queste rappresentazioni di non vita, di staticità e immobilità quell’effetto emozionale inatteso. Quel senso di inutile solitudine sembra, a un certo punto, riscattarsi tramite uno sguardo diverso che è quello dell’artista autore dell’opera.
Alcune opere rappresentate nei puzzle natura morta riescono a trasmettere la loro interiorità e la loro debolezza che derivano dalla totale naturalità. Ciò che emerge, quindi, realizzando pezzo per pezzo uno di questi puzzle di rappresentazione di natura morta è quella volontà, quel bisogno di far parlare l’opera, di farla esprimere tramite quei particolari che la facciano coincidere con l’animo umano.
Ma la bellezza di questa categoria di puzzle è proprio che alcuni particolari non appaiono subito, a un primo sguardo, ma in un momento successivo. La forza e l’apprezzamento di queste opere sta proprio nella loro non evidenza, nel senso di poesia che riescono a suggerire.
Proprio per questo motivo possono poi diventare delle bellissime opere da esporre in casa, diventando anche oggetto di conversazione artistica.
Il Puzzle Girasoli di Van Gogh
Il puzzle natura morta Girasoli di Van Gogh è composto da 1000 pezzi ed è un fantastico esempio di questa corrente artistica realizzata dal pittore olandese durante il suo periodo di vita nella Francia meridionale.
Le linee di questo puzzle sono molto decise e presenta dei colori molto brillanti, oltre che una cura per il dettaglio. Dal punto di vista qualitativo, poi, questo puzzle presenta dei pezzi molto robusti e un incastro di ottima qualità.
Questa particolare opera dell’artista rappresenta nel modo migliore le sue emozioni. Infatti, tramite l’assemblaggio di questo fantastico puzzle è possibile rivivere e scoprire ogni singolo dettaglio della forza emotiva e della densità dei colori che Van Gogh riusciva a trasmettere tramite le sue opere che facevano parte dell’arte post-impressionista.
I Girasoli, poi, sono una serie di dipinti realizzati ad olio su tela che fanno parte del periodo che va dal 1888 al 1889. Erano tra i soggetti più amati dal pittore e si tratta di una delle opere più note in tutto il mondo ancora oggi.
Quest’opera, la serie dei Girasoli più nota, nasce da un periodo di attività in cui il maestro viveva in piena vitalità e ottimismo, anche grazie alla vicinanza del caro amico e famoso pittore francese Gauguin.