• The Israel Museum

    The Israel Museum di Gerusalemme è il più grande museo d’Israele e uno dei più prestigiosi al mondo.
    Fondato nel 1965, ospita una vasta collezione che spazia dall’archeologia all’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un viaggio unico attraverso la storia della regione.

    Una menzione speciale va al Santuario del Libro, che custodisce i preziosi Rotoli del Mar Morto, antichi manoscritti biblici di oltre 2000 anni. Inoltre, il museo comprende anche un’ampia raccolta di reperti archeologici, opere d’arte classica e manufatti che documentano la cultura ebraica nel corso dei secoli.

  • Il Santuario del Libro e l’Archeologia

    Il Santuario del Libro è uno dei simboli del museo, con il suo tetto bianco ispirato alle giare di Qumran, dove furono ritrovati i Rotoli del Mar Morto.

    All’interno, i visitatori possono ammirare questi straordinari testi e scoprire dettagli sulla loro storia e conservazione.
    Accanto a questa sezione, il museo vanta un’impressionante collezione archeologica, con reperti che vanno dal Neolitico all’epoca romana.

    Tra i pezzi più importanti ci sono il sarcofago del re Erode e resti architettonici dell’antica Gerusalemme.

  • Arte e Cultura Contemporanea

    Oltre alla storia, The Israel Museum dedica ampio spazio all’arte, con opere di artisti celebri come Picasso, Van Gogh e Chagall.

    Il museo ospita anche una ricostruzione dettagliata di Gerusalemme al tempo del Secondo Tempio, un modello in scala che mostra la città com’era nel I secolo d.C.

    Nei giardini delle sculture, i visitatori possono ammirare installazioni di artisti moderni come Henry Moore. Grazie alle sue collezioni, l’Israel Museum rappresenta un ponte tra passato e presente, offrendo un’esperienza culturale unica.