Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Artista

Museo d'arte

Dimensioni dell'opera

180 x 180 cm

Difficoltà

Dimensioni puzzle

34,5 × 97,2 cm

Dimensioni scatola

42 x 14,5 x 5 cm

5 motivi per acquistare i nostri puzzle d'arte

Puzzle Ricercati Puzzle Arte

Puzzle d’arte rari e ricercati

Spedizione Gratuita Puzzlearte

Spedizione gratuita sopra i 50€

Consulenza Puzzlearte

Consulenza e assistenza da veri esperti

Progetti Rimboschimento Puzzlearte

Progetti di rimboschimento

Bambini Puzzlearte

Progetti educativi per i più piccoli

Le tre età della donna – Puzzle Klimt panoramico

Hot Hot

29,90

29,90

Scopri uno dei capolavori del grandissimo maestro austriaco grazie al puzzle Klimt 1000 pezzi:le tre età della donna“, l’opera che celebra il legame madre-figlio.
Questo puzzle da 1000 pezzi, formato panoramico, ti permette di entrare nel magnifico mondo dorato del pittore principale della grande secessione viennese e scoprire il magnifico periodo aureo di Klimt.

Il formato panoramico è una soluzione originale che permette di catturare tutta la bellezza di scenari spettacolari o di esaltare particolari significativi di opere d’arte. Può essere facilmente sfruttato per arredare con creatività la casa, dando quel tocco di personalità in più alle tue pareti.

Puzzle artigianale di alta qualità, 100% Made in Italy.

Questo puzzle è momentaneamente esaurito.

Nel frattempo, ti suggeriamo alcuni puzzle d’arte che potrebbero piacerti!

Altri puzzle di Klimt

Art Collection Puzzle Klimt Grafika 2000 Pezzi
Art Collection puzzle Klimt 2000 pezzi
49,99
Bacio Di Klimt Puzzle
Bacio di Klimt puzzle
14,90€ – 49,99€
Serpenti D'acqua Klimt
Serpenti d’acqua klimt – puzzle 1000 pezzi
25,00

Caratteristiche del puzzle

Le tre età della donna puzzle Klimt è uno dei più coinvolgenti ed affascinanti modi per scoprire l’arte pezzo per pezzo.

Infatti grazie a questo meraviglioso puzzle d’arte da 1000 pezzi, nel formato speciale panoramico, puoi scoprire tutte le meravigliose e preziosissime pennellate del grande maestro della secessione viennese. Il grande utilizzo di oro e di tecniche miste tra ritratto e mosaico rendono i dipinti di Klimt incredibilmente forti e comunicativi.

Il puzzle Klimt 1000 pezzi, le  tre età della donna, è adatto sia per i costruttori di puzzle più esperti, ma anche per i principianti grazie alle sua semplicità nelle campiture e nella molteplicità di colori che rendono l’esperienza del puzzle un momento di piacere da condividere.

Puzzle Klimt 1000 pezzi: le tre età della donna nel dettaglio

Il soggetto del puzzle Klimt puzzle 1000 pezzi Le tre età della donna è un affascinante esempio della grandezza e magnificenza della secessione viennese.

Il soggetto del puzzle  è “la maternità”,  estremamente coinvolgente grazie ai colori vivaci e i dettagli della composizione.
Le linee del puzzle sono decise, i colori brillanti e i dettagli accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono robusti e l’incastro è di ottima qualità.

Il formato panoramico è una soluzione originale che permette di catturare tutta la bellezza di scenari spettacolari o di esaltare particolari significativi di opere d’arte. Può essere facilmente sfruttato per arredare con creatività la casa, dando quel tocco di personalità in più alle tue pareti.

Numero Pezzi PuzzleNumero pezzi
1000
Marche PuzzleMarca
Art Puzzle
Dimensioni PuzzleDimensioni puzzle (cm)
34,5 x 97,2
Dimensioni Scatola PuzzleDimensioni scatola (cm)
42 x 14 x 5
Puzzle Klimt 1000 Pezzi Panoramico

Scatola ben rifinita
Splendida idea regalo

Opera d'arte più famosa
Rinascimento italiano

1000 pezzi
Griglia artigianale

Descrizione dell'opera d'arte

Le tre età della donna di Klimt è un dipinto a olio su tela dalle dimensioni 180 x 180 cm.
Fu realizzato nel 1905 e si basa sullo stile Art Nouveau in un genere pittorico simbolista. L’opera è conservata presso la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma.

Il dipinto rivisita in modo simbolico tre momenti (o fasi) della vita femminile: l’infanzia, la maternità e la vecchiaia.

Gustav Klimt rappresenta in questo quadro un tema che troviamo spesso nella sua produzione: la precarietà della vita e della bellezza. Ne Le tre età della donna appare esplicita un’allegoria della vita e del corso delle stagioni.

Il gesto della donna anziana che si copre gli occhi ha un carattere drammatico: rappresenta la rinuncia ad affrontare la realtà e l’inevitabilità della morte. Simboleggia il tempo che scorre inesorabile e la morte che minaccia il genere umano, non solo quello femminile.

La donna giovane, raffigurata frontalmente e coperta soltanto da un velo, appare con una carnagione pallida ma la sua luminosità crea un deciso ed energico contrasto con quella della donna anziana, così come il colore dorato della capigliatura.

La piccola è paffuta, dettaglio che si nota nelle guance rosa. Come la donna che la tiene in braccio ha gli occhi chiusi, come immersa in una dimensione irreale: dai visi delle due figure femminili con gli occhi chiusi si intuisce tuttavia un senso di appagamento o felicità spirituale.

Per quanto riguarda invece l’organizzazione dello spazio, Klimt realizza un’opera bidimensionale. Infatti lo sfondo è suddiviso verticalmente in zone in cui si alternano differenti motivi decorativi e zone di nero profondo, che tende a trasformare le stesse figure umane in elementi ornamentali. Una netta separazione orizzontale divide poi il fondo nero in alto, dalla parte inferiore dorata, quasi a voler suggerire una divisione tra cielo e terra.

Puzzle Klimt 1000 Pezzi Le Tre Età Della Donna

Curiosità sulla vita artistica di Klimt

Figlio di un orafo e incisore e di una cantante lirica, Gustav Klimt si dedicò allo studio dell’arte fin da piccolo e nel 1897 fu tra i fondatori dell’associazione denominata appunto “Secessione Viennese”.

Nel 1902 realizzò per il Palazzo della Secessione un fregio di 24 metri, ispirandosi alla Nona Sinfonia di Beethoven, evocando il tema allegorico della vittoria dell’arte sulle avversità.

Nelle sue opere Klimt unì il gusto dell’Art Nouveau per la decorazione con l’interesse per una rappresentazione fortemente simbolica: nelle fasi iniziali spesso si trovò a caratterizzare i volti dei personaggi rappresentati con intenso realismo, incastonando materie preziose e lucenti nei suoi lavori.

In seguito cadde in un periodo di profonda crisi artistica e psicologica, che produsse però un rinnovamento del linguaggio artistico: da un lato l’apertura alla potenza espressiva del colore e dall’altro la pittura di paesaggio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le tre età della donna – Puzzle Klimt panoramico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Complimenti!

hai una vera passione per l'arte!

Visto che sei arrivato fino a qui, meriti un premio!
Ecco uno sconto del 10% per il tuo prossimo capolavoro! ✨

Cosa se ne pensi di questi puzzle d'arte simili...