fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Puzzle l’abbraccio di Klimt – 1000 pezzi

13.1% Novità Hot

(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.

Puzzle l’abbraccio di Klimt – 1000 pezzi

19,90

Stai risparmiando: 3,00 € (13.1%)

Disponibile

DT66923KL12. Disponibile Categoria: . .

Scopri uno dei capolavori dorati del grandissimo maestro austriaco Gustav Klimt: il puzzle l’Abbraccio di Klimt. Questo puzzle da 1000 pezzi della marca D-Toys ti permette di entrare nel magnifico mondo dorato del pittore principale della grande secessione viennese e scoprire il magnifico periodo aureo di Klimt.

Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Marca

Artista

Museo d'arte

Dimensioni dell'opera

121 cm × 194 cm

Difficoltà

Dimensioni puzzle

68 cm x 47 cm

Dimensioni scatola

38 cm x 26,5 cm x 5,5 cm

EAN

594750286692312

Caratteristiche del puzzle

Il puzzle l’Abbraccio di Klimt è uno dei più divertenti ed affascinanti modi per scoprire l’arte pezzo per pezzo.

Infatti grazie a questo meraviglioso puzzle d’arte da 1000 pezzi della marca D-Toys puoi scoprire tutte le meravigliose e preziosissime pennellate del grande maestro della secessione viennese. Il grande utilizzo di oro e di tecniche miste tra ritratto e mosaico rendono i dipinti di Klimt incredibilmente forti e comunicativi.

Il puzzle l’abbraccio è adatto sia per i costruttori di puzzle più esperti ma anche per i principianti grazie alle sua semplicità nelle campiture e nella molteplicità di colori che rendono l’esperienza del puzzle un momento di piacere da condividere.

Il puzzle l’abbraccio Klimt

Il soggeto del puzzle l’abbraccio di Klimt da 1000 pezzi della marca D-Toys è un affascinante esempio della grandezza e magnificenza della secessione viennese.

Il soggeto del puzzle l’abbraccio è estremamente coinvolgente con il suo fortissimo colore oro e la forza emotiva della scena.
Le linee del puzzle sono decise, i colori brillanti e i dettagli accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono robusti e l’incastro è di ottima qualità.

Numero Pezzi Puzzle Numero pezzi1000 Marche Puzzle MarcaD-Toys
Dimensioni Puzzle Dimensioni puzzle (cm)47 x 68 Dimensioni Scatola Puzzle Dimensioni scatola (cm)38 x 26,5 x 5,5

Descrizione dell’opera

Klimt disegnò tre pannelli per decorare il Palazzo Stoclet. Nel lato corto della stanza progettò un soggetto astratto, puramente ornamentale, mentre per i due lati lunghi ideò cartoni di sette metri, interamente occupati dall’arricciarsi dei rami dell’albero della vita di Klimt, collocato al centro della composizione, sopra uno stretto lembo di terreno.

A un estremo, su entrambe le pareti, compare un altro alberello, le cui foglie triangolari si sovrappongono alle volute dorate; al capo opposto si inseriscono invece due diverse scene figurate, concepite come pendants sulla parete opposta: l‘Attesa e l’Abbraccio di Klimt ( il compimento di Klimt).

Il decorativismo di Klimt

L’Abbraccio è una rielaborazione della scena conclusiva del Fregio di Beethoven figurato Il Compimento. Esso è simboleggiato da una coppia.
Sebbene anche in questo caso domini l’epidemia ornamentale ogni aspetto è concepito in esplicita contrapposizione alla danzatrice dell’Attesa. Mentre la sua figura appare glaciale e colta in un attimo di sospensione, l’uomo e la donna vengono rappresentati in un atteggiamento di pace e realizzazione.
Infatti il vestito della ballerina era composto da forme geometriche che esprimevano rigidità, negli abiti della coppia invece prevalgono cerchi e motivi fitomorfi.

Il fregio per Palazzo Stoclet costituisce indubbiamente l’apice della tendenza decorativa klimtiana. Le stesse figure umane sono riconoscibili come tali solo grazie alle teste e alle braccia: tridimensionalità e anatomia sono infatti inesistenti e ogni altro dettaglio viene realizzato come se si trattasse di uno sfondo arabescato.

Abbraccio Di Klimt Puzzle 1000 Pezzi

Il fregio di Palazzo Stoclet

Josef Hoffmann nacque nel 1870 e fu allievo di Otto Wagner e appartenente al gruppo di artisti della Secessione, è autore di molti edifici residenziali e collettivi, ma anche di padiglioni espositivi nonché di mobili e arredi. Il suo linguaggio si caratterizza per la predilezione di forme geometriche, nitide e lineari, spesso decorate con delicate bicromie bianche e nere.
Uno dei massimi esempi di architettura Art Nouveau è rappresentato dal Palazzo Stoclet, che l’architetto viennese realizza a Bruxelles tra il 1905 e il 1911.
Più di ogni altra sua opera, Palazzo Stoclet incarna l’autentico ideale art nouveau di armonia e di collaborazione tra le varie arti. Ogni singolo dettaglio dell’edificio, infatti, è parte integrante di un disegno generale. Così, l’architettura e il giardino, gli spazi esterni e il mobilio, gli arredi delle varie stanze fino alle posate e alle suppellettili d’uso, tutto è legato da un incessante gioco di rimandi e di riflessi formali.

Questa grande villa urbana, dalla consistenza di un castello, basandosi sull’articolazione delle superfici attraverso la loro incorniciatura che le rende
visivamente autonome dal volume cui appartengono. Tutto il blocco volumetrico ne risulta così smaterializzato e viene ricondotto a una sequenza di superfici terse e vuote, come stoffe leggere entro grandi riquadri geometrici.
Le sale e le stanze interne si susseguono come scrigni risultano preziosi, ciascuna caratterizzata da un motivo dominante che ne definisce i valori cromatici, gli arredi, il disegno dei rivestimenti.
Uno degli spazi di maggiore intensità, dove questa continuità tra arte e architettura si fa ancora più evidente, è quello della sala da pranzo.

Occupata al centro da un grande tavolo rettangolare, rivestita a tutta altezza
con marmi che sembrano appesi come stoffe preziose, essa presenta sulle pareti due grandi mosaici di Gustav Klimt in cui alcune figure umane emergono con
le proprie sagome geometrizzate e rettilinee sul fondo di un’ampia serie di volute che si allargano come un cielo popolato di piccole nubi.

Abbraccio Di Klimt Fregio Palazzo Stoclet

L'Attesa di Klimt

Abbraccio Di Klimt Attesa

Sulla parete opposta, in corrispondenza dell‘Abbraccio, Klimt ha raffigurato l‘Attesa. 
Questa figura rappresenta la forma di una
danzatrice egiziana come scena conclusiva del Fregio di Beethoven 
La donna dell’Attesa ha il volto posto di profilo e gli occhi dal taglio allungato rivolti in lontananza. Tutto, nella donna splendidamente adornata di monili, diventa decorazione, a cominciare dalla massa di capelli neri, che viene innaturalmente prolungata, offrendo un ancoraggio visivo al volto, alla spalla nuda, alle mani.

Queste ultime, cui Klimt attribuisce spesso posizioni particolari, sono orientate con un movimento di danza nella stessa direzione dello sguardo. Al di sotto della testa, che è completamente fuori asse rispetto al resto del corpo, si sviluppa l’abito della ballerina, realizzato come un lungo triangolo che nasconde completamente l’anatomia.

La stoffa è composta di triangoli, addolciti dal motivo dei riccioli dorati dell’albero della vita di Klimt. Inoltre si alternano ade essi fasce orizzontali di colori differenti e la veste risulta così trasformata in puro ornamento.

Il fregio per Palazzo Stoclet costituisce indubbiamente l’apice della tendenza decorativa klimtiana.

Il repertorio dei temi è assai vasto e spazia dagli animali alla geometria, dal mondo vegetale alla simbologia religiosa orientale, da cui è tratto il motivo dell’occhio onnisciente.
I cartoni conservati a Vienna sono poi una preziosa testimonianza del metodo di lavoro dell’artista, che li realizzò con la precisione di un’opera finita, utilizzando colori a tempera e ad acquerello, applicazioni in oro e in argento, gessetti, matite.


2 recensioni per Puzzle l’abbraccio di Klimt – 1000 pezzi
  1. 5 out of 5

    Una volta finito, questo puzzle sembra brillare. La luce fa risplendere le pennellate d’oro tipiche dei dipinti di Klimt, donandogli un’aura ancor più dolce e magnifica. Lo sfondo d’oro in particolare, con i suoi rami affusolati, risalta e avvolge i due amanti in un vortice di splendore e, “puzzleisticamente” parlando, vi garantisco che vi darà del filo da torcere e soprattutto molta soddisfazione nel completarlo!
    Il puzzle è di buona qualità, ve lo consiglio!

  2. 5 out of 5

    Ottima qualità, alta difficoltà. La cosa più bella è che nel pacco c’erano dei semini da piantare di una pianta a sorpresa! Meraviglioso!!!!! Negozio green geniale! Complimenti!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *