Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Formato | |
Movimenti artistici | |
Museo d'arte | |
Dimensioni dell'opera | 172,5 cm x 129,5 cm |
Difficoltà |
5 motivi per acquistare i nostri puzzle d'arte
Home / Vendita puzzle artistici / Puzzle arte moderna / Puzzle colazione dei canottieri Renoir
19,99€ – 45,00€
19,99€ – 45,00€
Il Puzzle colazione dei canottieri di Renoir è uno dei soggetti più famosi e noti in tutta la storia dell’arte moderna ed Impressionista. Infatti in quest’opera si possono ritrovare tutti gli elementi del movimento impressionista e della nascita delle trasformazioni artistiche del novecento.
Il dipinto fu probabilmente uno degli ultimi che Renoir realizzò prima del viaggio in Italia e della successiva artistica. Infatti già in quest’opera si avverte chiaramente che sta prendendo forma un nuovo indirizzo stilistico. Renoir tende a una maggiore costruttività delle figure ritratte e ne modella marcatamente i volumi.
Questo puzzle è momentaneamente esaurito.
Nel frattempo, ti suggeriamo alcuni puzzle d’arte che potrebbero piacerti!
Il puzzle colazione dei canottieri Renoir è uno dei dipinti più famosi e conosciuti dell’arte moderna. Inoltre attraverso il suo puzzle impressionisti è uno dei modi più divertenti ed affascinanti modi per scoprire l’arte pezzo per pezzo. Infatti grazie a questo bellissimo puzzle d’arte puoi rivivere tutta la la meraviglia dell’arte impressionista del pittore francese Pierre-Auguste Renoir.
Il soggeto del puzzle colazione dei canottieri Renoir è un dipinto olio su tela di Renoir, databile al 1880-1882 e conservato alla Phillips Collection di Washington.
Il soggeto del puzzle colazione dei canottieri di Renoir è un dipinto realizzato nel 1881. Probabilmente l’ultima opera realizzata dall’artista prima del viaggio in Italia e del conseguente ripensamento sulla pittura.
Numero pezzi 1000 | Marca D-Toys | ||
Dimensioni puzzle (cm) 68 x 47 | Dimensioni scatola (cm) 38 x 26,5 x 5,5 |
Scatola elegante
colori billanti
Opera d'arte famosa
arte moderna
Puzzle 1000 pezzi
Griglia standard
Il puzzle colazione dei canottieri di Renoir nella versione 2000 pezzi è una sfida per appassionati e per chi ama l’arte moderna e mpressionista.
Con questo puzzle 2000 pezzi potrai trovare la forza delle emozioni e la naturalezza dei personaggi.
Numero pezzi 2000 | Marca Grafika | ||
Dimensioni puzzle (cm) 98 x 69 | Dimensioni scatola (cm) 38 x 27 x 7 |
Scatola ben rifinita
elegante e raffinata
Opera d'arte famosa
Colori fedeli all'originale
Puzzle 2000 pezzi
Griglia standard
Si tratta di una tela dipinta dopo la pubblicazione di un articolo di  Emile Zola che, essendo stato inizialmente uno dei principali sostenitori degli Impressionisti, li accusa ora del fatto che nessuno di loro ha compreso con forza e chiarezza la nuova formula, che troviamo frammentata in tutti i quadri che producono.
Essi non mantengono mai ciò che promettono; balbettano senza riuscire a parlare
Il dipinto rappresenta una colazione al ristorante La Fournaise a Chatou, un villaggio sulla Senna a poca distanza da Bougival. L’ambiente è meno popolare di quello della Grenouillère e i frequentatori sono soprattutto sportivi che, dopo
aver vogato in canoa, si concedono il meritato riposo, insieme ad amici e amiche che sono venuti ad accompagnarli.
La scena è ambientata nella veranda aperta del locale, dove quattordici personaggi discorrono amabilmente fra loro dopo aver mangiato assieme. Quello dei canottieri è evidentemente un pretesto per l’ennesima rappresentazione en plein air, che Renoir abbozzò dinanzi agli stessi tavolini ancora ingombri dei resti del pasto, fra i commenti degli amici e le risate delle ragazze.
La luce chiara del primo pomeriggio estivo, filtrata dal tendone a righe, inonda la scena di riflessi rosati, ai quali fa da contrasto cromatico lo sfondo verdastro della vegetazione palustre.
L’attenzione di Renoir si concentra soprattutto sui colori, dalla cui sapiente giustapposizione (caldi e freddi, chiari e scuri, primari e complementari) prendono corpo i volumi e la prospettiva.
I volti delle ragazze sono tratteggiati per zone di colore: le labbra, gli occhi, il naso, i capelli, i cappellini. Anche qui non vi è traccia di disegno, ma le forme emergono egualmente, chiare e distinte, quasi vibranti di un moto proprio.
L’atmosfera che ne deriva è quella di una straordinaria naturalezza, resa ancor più viva e festosa dal complesso gioco di sguardi che lega espressivamente tra di loro i vari personaggi.
L’apparecchiatura della tavola, infine, costituisce un dipinto nel dipinto. Come già  Manet del Bar delle Folies Bergère, infatti,Renoir ripropone una superba natura morta. In essa alla leggerezza delle bottiglie e dei cristalli e fa riscontro la massa compatta della frutta e della retrostante botticella di cognac, mentre
le briciole di pane e il tovagliolo bianco lasciato negligentemente sulla tovaglia rimandano a un naturalismo stupefacente
n queste grandi Bagnanti, dipinte da Renoir pochi mesi prima di morire, quando già era semi-paralizzato, l’artista mostra di voler dare più volume e consistenza alle figure, tornando a quella separazione tra personaggi e sfondo che le atmosfere colorate del Moulin de la Galette e della Colazione dei canottieri avevano brillantemente unificato.
Infatti è fortissima e la diversità della tecnica usata per il paesaggio, una visione fantastica con forti intenti impressionisti, rispetto a quella scelta per le figure
dalle forme tornite, evidente ricordo della ritrattistica cinquecentesca ammirata anni prima nei musei italiani.
La definizione dei due floridi corpi femminili in primo piano avviene per campiture di colore larghe e uniformi, la cui esasperata rotondità rappresenta anche un ultimo, gioioso inno alla vita da parte dell’artista ormai infermo.
Il rimando ideale alle Veneri di Giorgione e Tiziano appare più che evidente, il che contribuisce ulteriormente a isolare le figure dallo sfondo, come se vivessero di vita e di colori propri.
Del resto siamo ormai nel XX secolo e l’Impressionismo ha già da molto tempo esaurito ogni sua spinta propulsiva. Ciascuno di coloro che vi aveva generosamente aderito (e Renoir e senza dubbio fra questi), tenta ora di superarne i limiti in modo personale, in base alla propria formazione e ubbidendo solo alla propria sensibilità .
Complimenti!
hai una vera passione per l'arte!
Visto che sei arrivato fino a qui, meriti un premio!
Ecco uno sconto del 10% per il tuo prossimo capolavoro! ✨
29,90€
22,90€ Il prezzo originale era: 22,90€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.
Ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!
© Tutti i diritti riservati 2025
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.