Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Formato

,

Difficoltà

Marca

Artista

Museo d'arte

Movimenti artistici

5 motivi per acquistare i nostri puzzle d'arte

Puzzle Ricercati Puzzle Arte

Puzzle d’arte rari e ricercati

Spedizione Gratuita Puzzlearte

Spedizione gratuita sopra i 50€

Consulenza Puzzlearte

Consulenza e assistenza da veri esperti

Progetti Rimboschimento Puzzlearte

Progetti di rimboschimento

Bambini Puzzlearte

Progetti educativi per i più piccoli

Puzzle Kandinsky Studio sul colore

22,9025,00

22,9025,00

Pezzo per pezzo ricomponi il puzzle kandinsky “Studio sul Colore”.
Ricostruisci tutti i colori e gli accostamenti usati dal maestro russo come le note di una emozionante composizione musicale.

Questo puzzle è momentaneamente esaurito.

Nel frattempo, ti suggeriamo alcuni puzzle d’arte che potrebbero piacerti!

Altri puzzle di Kandinsky

Kandinsky Bianco E Nero Trente Puzzle 1000 Pezzi Bluebird.jpg
Kandinsky bianco e nero Trente, 1937 – Puzzle 1000 pezzi
19,99
Composizione Viii Kandinsky 2.jpg
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi
25,00
Kandinsky
Kandinsky – puzzle da 1000 pz, The Whole
22,90

Abbiamo scelto il puzzle Kandinsky Studio sul colore per scoprire, pezzo per pezzo, la bellezza delle opere astratte del grande pittore Russo del novecento.
Lo studio sul colore è uno dei dipinti di Kandinsky che meglio esprime la profonda relazione del maestro dell’astrattismo e l’intimo rapporto tra colore ed emozione.
Infatti Kandinsky, nei suoi dipinti e nella sua espressione artistica, cerca la profonda e incisiva relazione tra il pittore e la sua arte.
Inoltre svincolata dalla raffigurazione, l’arte astratta esprime il vero significato dell’arte: una forza incomprensibile tra opera e artista.

Caratteristiche della versione puzzle Classico 1000 pezzi

Il puzzle Kandinsky Studio sul colore da 1000 pezzi della marca Eurographics è un puzzle davvero divertente e pieno di allegria.

Il soggetto esprime tutta la forza vitale del maestro russo nell’uso dei colori e la sua grande capacità di accostarli come fossero note musicali.

L’immagine si presta ad essere completata abbastanza facilmente, magari con l’aiuto dei tuoi bambini.
I più piccoli si potrebbero divertire a trovare e dividere tutti i tasselli in base alla sfumatura di colore aiutando così papà e mamma.

Numero Pezzi PuzzleNumero pezzi
1000
Marche PuzzleMarca
Eurographics
Dimensioni PuzzleDimensioni puzzle (cm)
68 x 48
Dimensioni Scatola PuzzleDimensioni scatola (cm)
35 x 25 x 6
Kandinsky Studio Sul Colore

Museum Quality
Splendida idea regalo

Opera d'arte famosa
amata dai bambini

Puzzle 1000 pezzi
Griglia standard

Caratteristiche della versione puzzle panoramico 1000 pezzi

Il puzzle Kandinsky  studio del Colore nella meravigliosa versione panoramica da 1000 pezzi della marca EuroGraphics è un puzzle davvero divertente e pieno di allegria.

L’uso dei colori in questo dipinto dimostra la grande capacità di Kandinsky di accostarli tra loro come fossero note musicali.

L’immagine è facile da  completare e perfetta per terminarla con l’aiuto dei tuoi bambini.

Infatti i piccoli si potrebbero divertire a trovare e dividere tutti i tasselli in base alla sfumatura di colore, avvicinandosi all’arte in modo giocoso.

Numero Pezzi PuzzleNumero pezzi
1000
Marche PuzzleMarca
Eurographics
Dimensioni PuzzleDimensioni puzzle (cm)
99 x 33
Dimensioni Scatola PuzzleDimensioni scatola (cm)
35 x 13 x 9
Puzzle Kandinsky Lo Studio Del Colore Panoramico

Scatola panoramica
meno ingombrante

Opera d'arte famosa
proposta nelle scuole

Puzzle 1000 pezzi
Formato panoramico

Descrizione dell'opera d'arte

Kandinsky nacque il 16 dicembre 1866 a Mosca ed era figlio di un ricco commerciante di tè.

Nel 1871 il piccolo Kandinsky si trasferisce ad Odessa dalla zia dove riceve le prime nozioni di disegno e durante un viaggio a Venezia, si innamorò delle luci notturne della città.

I suoi dipinti, nei primi anni del ‘900 sono paesaggi eseguiti a spatola con temi fantastici derivanti dalla tradizione russa.
Influenzato dalle avanguardie europee inizia la sua sperimentazione dei colori e delle tecniche.

Il colore di Kandinsky

Infatti i colori dei Fauves e l’uso della suggestiva tecnica della tempera su carta scura hanno creato effetti incredibilmente suggestivi sulle tele del pittore russo.

Nel 1912 con le prime Composizioni di Kandinsky, le figure diventano sempre più semplificate, il colore è talmente arbitrario e lo spazio talmente confuso che è impossibile distinguere i soggetti che legavano l’artista alla raffigurazione.
Infatti inizia in questi anni la relazione profonda tra punto, linea e superficie che lo porterà fino ai giorni nostri a diventare uno dei più grandi maestri dell’arte di tutti i tempi.

Per questo motivo i puzzle Kandinsky sono così affascinanti.

Impressione, improvvisazione, composizione

Kandinsky affronta il tema della relazione con l’arte attraverso tre gruppi di opere, che nelle loro denominazioni indicano il legame tra intenzione e arte: le impressioni, le improvvisazioni e le composizioni.

Nel paragrafo conclusivo de “Lo spirituale nell’arte“, libro scritto da Kandinsky, l’artista aveva distinto tre stadi di differenziazione nel percorso di astrazione della sua pittura, caratterizzati da ciò che lui stesso chiama «diverse fonti».

Le Impressioni

Per primo, le Impressioni della “natura esteriore”, l’artista si esprime attraverso forma grafico pittorica chiamando questi quadri “impressioni”. Infatti in questi dipinti la tangibilità del soggetto viene filtrata dalla soggettività dell’artista creando un impressione sulla tela.

Le Espressioni

Invece le seconde sono le Espressioni, soprattutto inconsapevoli, per lo più improvvise di eventi mentali, e quindi impressioni della “natura interiore”. Chiamò questi quadri “improvvisazioni”.
Nascono da eventi improvvisi e inconsapevoli e sono segni movimentati in cui gli oggetti sono ancora lontanamente riconoscibili, ma ben distinti dalla realtà visibile. Il suo intento è quello di comunicare contenuti interiori e spirituali, che si fondano sull’uso del colore e sulle affinità con la musica.

Le Composizioni

Infine il terzo tipo di astrazione: espressioni che hanno la stessa genesi, e che, dopo i primi abbozzi, vengono esaminati e rielaborati a lungo.
Qui sono fondamentali la ragione, la consapevolezza, l’intenzione e lo scopo.
Queste “Composizioni” non obbediscono al calcolo e alla logica, ma al sentimento.
Le Composizioni di Kandinsky hanno rappresentato il culmine dei suoi sforzi per creare una pittura “pura”, con la sua armonia e disarmonia nella ricerca di provocare un’opera con la stessa potenza emotiva che offre una composizione musicale.

Kandinsky Studio sul colore e teoria dei colori

Kandinskij , nelle sue opere e durante i suoi lunghi studi, espone le sue teorie sull’uso del colore.
La sua continua ricerca di un nesso strettissimo tra opera d’arte e dimensione spirituale.
L’effetto emotivo del colore è determinato dalle sue qualità sensibili, percettibili e sensoriali: il colore ha un odore, un sapore, un suono.

Per primo il giallo: dotato di una follia vitale, prorompente, di un irrazionalità cieca. Viene paragonato al suono di una tromba. Il giallo indica eccitazione e gioia.

Il blu è il colore del cielo, è profondo: quando è intenso suggerisce quiete, quando tende al nero è fortemente drammatico, quando tende ai toni più chiari le sue qualità sono di riflessione e di ricerca interiore

Invece il rosso è caldo, vitale, vivace, irrequieto. L’energia è rosso, consapevolezza e forza. Più è chiaro e tendente al giallo, più ha vitalità, energia. il rosso scuro è più meditativo e profondo.

«La profondità la troviamo nel blu. La vocazione del blu alla profondità, è così forte, che proprio nelle gradazioni più profonde diviene più intensa e intima. Più il blu è profondo e più richiama l’idea di infinito, suscitando la nostalgia della purezza e del soprannaturale. Il blu è il colore del cielo, se è molto scuro dà un’idea di quiete. Se precipita nel nero acquista una nota di tristezza struggente, affonda in una drammaticità che non ha e non avrà mai fine. Se tende ai toni più chiari [..] diventa invece indifferente e distante. Più è chiaro, meno è eloquente, fino a giungere a una quiete silenziosa: il bianco».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Puzzle Kandinsky Studio sul colore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Complimenti!

hai una vera passione per l'arte!

Visto che sei arrivato fino a qui, meriti un premio!
Ecco uno sconto del 10% per il tuo prossimo capolavoro! ✨

Cosa se ne pensi di questi puzzle d'arte simili...

VINCI IL PUZZLE
Girasoli di Van Gogh
Lascia Una Recensione Puzzle Arte

🧩 Scegli un puzzle su puzzlearte.it, scorri in fondo alla pagina e lascia un commento: una recensione, un pensiero, un tag agli amici… scrivi quello che vuoi!
Puoi commentare più volte, ma considereremo solo i primi 5 commenti per persona.
Ogni mese estraiamo un vincitore con un algoritmo (vedi regolamento) e spediamo il PUZZLE GRATIS!
Il vincitore sarà annunciato a inizio LUGLIO 2025.
Seguici su Facebook e Instagram per scoprire il vincitore, partecipare alle iniziative e conoscere tutte le novità!
👉 Condividi il giveaway con i tuoi amici: più siamo, più ci divertiamo!

Concorso valido dal 1 al 30 Giugno 2025