fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

La camera di Van Gogh ad Arles – Puzzle 1000 pezzi

Novità Hot

(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.

La camera di Van Gogh ad Arles – Puzzle 1000 pezzi

22,90

Disponibile

AA646. Disponibile Categoria: .

Il Puzzle La camera di Van Gogh è uno dei dipinti che meglio esprime il valore delle emozioni per Van Gogh. Infatti grazie a questo bellissimo puzzle d’arte da 1000 pezzi della marca Pomegranate puoi scoprire tutta la forza emotiva e la densità dei colori del grandissimo maestro dell’arte post-impressionista: Vincent Van Gogh.

Con un puzzle di Van Gogh puoi arredare la tua casa in modo originale e creativo divertendoti a comporre pezzo per pezzo un vero capolavoro dell’arte.

 

Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Marca

Artista

Museo d'arte

Dimensioni dell'opera

72 cm × 90 cm

Movimenti artistici

Difficoltà

Dimensioni puzzle

50,8 x 63,5 cm

Dimensioni scatola

33 x 25 x 4,5 cm

EAN

9780764954955

Caratteristiche del puzzle

Il puzzle La camera di Van Gogh è uno dei dipinti che meglio esprime il valore delle emozioni per Van Gogh.

Van Gogh stabilitosi ad Arles nel febbraio del 1888, amò il luogo e la sua nuova “casa gialla”, ma si sentiva solo. Infime in primavera gli venne l’idea di invitare l’amico Gauguin. Magari insieme avrebbero potuto stabilire una comunità di artisti nella cittadina, di cui lui e l’amico sarebbero stati i mentori.

Infatti grazie a questo bellissimo puzzle d’arte da 1000 pezzi della marca Pomegranate puoi scoprire tutta la forza emotiva e la densità dei colori del grandissimo maestro dell’arte post-impressionista del maestro olandese Vincent Van Gogh.

Il Puzzle La camera di Van Gogh nel dettaglio

Il puzzle la camera di Van Gogh da 1000 pezzi della marca Pomegranate è un affascinante esempio di arte di post-impressionista che il pittore olandese realizza nel periodo vissuto nel sud della Francia.

Infatti le opere di questo grande pittore sono considerate le opere di congiunzione tra il movimento impressionista di fine ottocento e le avanguardia artistiche dei primi decenni del novecento.

Le linee del puzzle sono decise, i colori brillanti e i dettagli accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono robusti e l’incastro è di ottima qualità.

Numero Pezzi Puzzle Numero pezzi1000 Marche Puzzle MarcaPomegranate
Dimensioni Puzzle Dimensioni puzzle (cm)50,8 x 63,5 Dimensioni Scatola Puzzle Dimensioni scatola (cm)33 x 25 x 4,5

Descrizione dell’opera

La camera di Van Gogh è un dipinto del 1889 conservato a Parigi nelle sale del Musée d’Orsay.
Benché non vi appaiano persone, la tela è animata e percorsa da un brivido vitale. Sono le cose a prendere il posto principale e Van Gogh dà loro un’anima, una storia. Gli oggetti più comuni, i più poveri palpitano nell’attesa di qualcuno che deve arrivare.
Con questo disegno Vincent spiega orgogliosamente a Theo la fisionomia della propria stanza. L’anima appassionata del pittore si trasferisce nel bacile e nella sedia, sul muro, tra i quadri con un’espansione psichica di cui tutto il Novecento artistico dovrà tenere conto.

L’idea della camera da letto ossessiona Vincent come quella del nido. La sua sensazione di riposo in dipinti cosi pieni di movimento e anche il risultato di una specie di processo catartico. Proiettando il movimento nella natura, egli si libera dalla tensione e conquista una pace reale.

La sedia di Van Gogh nella realtà era di legno bianco, ma lui la dipinge in giallo, poiché giallo è il colore del sole, del calore, della felicità.
Van Gogh trasforma il bianco del muro della stanza in un blu-violetto, creando armonie con il verde della finestra e contrasti con il giallo del letto.

Camera Da Letto Van Gogh Amsterdam Parigi Chicago

La camera di Van Gogh

Vincent ha detto a Theo in una lettera che aveva deliberatamente “appiattito” l’interno e lasciato fuori le ombre in modo che la sua foto assomigliasse a una stampa giapponese.
Van Gogh era molto soddisfatto del dipinto

Quando ho rivisto le mie tele dopo la mia malattia, quello che mi è sembrato il migliore era la camera da letto.

 

Inviato dall’artista Vincent al fratello Theo Van Gogh alla fine di aprile 1889 ereditato dopo la morte di Theo il 25 gennaio 1891, dalla sua vedova è oggi esposto al Van Gogh Museum di Amsterdam, dal 1 luglio 1994. Il titolo di Van Gogh per questa composizione era semplicemente “La camera” Ci sono tre versioni autentiche descritte nelle sue lettere, facilmente distinguibili l’una dall’altra dalle immagini sul muro a destra.
Il dipinto raffigura la camera da letto di van Gogh al 2, Place Lamartine ad Arles , Bouches-du-Rhône nel su della Francia conosciuta come la Casa Gialla. La porta di destra si apriva sul piano superiore e sulla scala. Invece la porta a sinistra era quella della stanza degli ospiti che teneva preparata per Gauguin.

Questa stanza non era rettangolare ma trapezoidale con un angolo ottuso nell’angolo sinistro della parete frontale e un angolo acuto a destra.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La camera di Van Gogh ad Arles – Puzzle 1000 pezzi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner Red Days Natale 2023