- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi 23,00€
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€18,90€Stai risparmiando: 6,10 € (24.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
5.00 out of 525,00€ -
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€ -
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi
0 out of 519,90€
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
0 out of 569,99€59,99€Stai risparmiando: 10,00 € (14.3%)
-
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
5.00 out of 525,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
Esaurito
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi
21,00€
Sold Out
Pezzo per pezzo ricomponi il Puzzle Composizione VIII Kandinsky da 1000 pezzi della marca D-Toys.
Abbiamo scelto i Kandinsky puzzle per permettervi di entrare nelle profonda intimità di un opera d’arte, nel suo silenzioso grido emotivo e nell’estasi del colore
Le Composizioni non obbediscono al calcolo e alla logica, ma al sentimento. Infatti queste composizioni di Kandinsky hanno rappresentato il culmine dei suoi sforzi per creare una pittura “pura”, con la sua armonia e disarmonia nella ricerca di provocare un’opera con la stessa potenza emotiva che offre una composizione musicale.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Movimenti artistici | |
Difficoltà | |
Dimensioni dell'opera | 140 cm x 210 cm |
Dimensioni puzzle | 68 cm x 47 cm |
Dimensioni scatola | 38 cm x 26,5 cm x 5,5 cm |
Museo d'arte | |
EAN | 594750287284905 |
Caratteristiche del Puzzle Composizione VIII Kandinsky da 1000 pezzi
Abbiamo scelto il Puzzle Composizione VIII Kandinsky da 1000 pezzi della marca D-Toys per entrare, pezzo per pezzo, nella bellezza dei dipinti di Kandinsky. Infatti abbiamo scelto un puzzle perfetto da realizzare sulle opere astratte del grande pittore Russo del novecento.
Lo Composizione VIII è uno dei dipinti he meglio esprime la profonda relazione del maestro dell’astrattismo e l’intimo rapporto tra colore ed emozione.
Puzzle Composizione VIII Kandinsky da 1000 pezzi nel dettaglio
Il Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Composizione 8 della marca D-Toys.
Un puzzle emozionante che ti permetterà di scoprire l’arte astratta di Vassil Kandinsky
Il soggetto esprime tutta la forza vitale del maestro russo nell’uso dei colori e la sua grande capacità di accostarli come fossero note musicali creano vere e proprie composizioni musicali nei sui dipinti.
I dettagli dell’immagine sono di ottima qualità, così come i tasselli del puzzle che sono tagliati con precisione e permettono un ottimo incastro. L’edizione che proponiamo ha un layout orizzontale si presta ad essere appesa tramite una cornice il legno scuro o nera che ne risalti i colori interni.
Il puzzle è proposto in una confezione curata e dalle ottime finiture, che lo rendono perfetto per ogni regalo.
Numero pezzi1000 | MarcaD-Toys | ||
Dimensioni puzzle (cm)68 x 47 |
Dimensioni scatola (cm)38 x 26,5 x 5,5 |
Descrizione dell’opera
La composizione VIII Kandinsky offre un contrasto astratto tra calma e caos, attraverso forme e linee.
Composizione VIII, prodotto nel 1923 da artista russo Wassily Kandinsky, è un olio su tela di pittura creato nel pieno stile astratto. Il dipinto è costituito da una varietà di forme geometriche, colori, linee rette e curve su uno sfondo di crema che si fonde in determinati punti in aree di azzurro pallido.
Infatti l’uso di cerchi, griglie, rettangoli, semicerchi, triangoli e altre forme matematiche nell’opera d’arte è coerente con la convinzione del pittore nelle proprietà comunicative delle forme e dei colori.
Invece i colori nell’opera sono scelti per il loro impatto emotivo.
Attualmente il dipinto è esposto al Guggenheim Museum di New York.
Kandinsky, che era stato affascinato dai colori sin dai suoi primi studi e li considerava dotati di proprietà comunicative eccezionali. Desiderava attraverso il colore esplorare un’interrelazione tra suono e dipinto che avrebbe permesso a un pittore di produrre un’opera d’arte in modo simile a come un musicista compone una canzone.
Impressione, improvvisazione, composizione
Kandinsky affronta il tema della relazione con l’arte attraverso tre gruppi di opere, che nelle loro denominazioni indicano il legame tra intenzione e arte: le impressioni, le improvvisazioni e le composizioni.
Nel paragrafo conclusivo de “Lo spirituale nell’arte“, libro scritto da Kandinsky, l’artista aveva distinto tre stadi di differenziazione nel percorso di astrazione della sua pittura, caratterizzati da ciò che lui stesso chiama «diverse fonti».
Le Impressioni
Per primo, le Impressioni della “natura esteriore”, l’artista si esprime attraverso forma grafico pittorica chiamando questi quadri “impressioni”. Infatti in questi dipinti la tangibilità del soggetto viene filtrata dalla soggettività dell’artista creando un impressione sulla tela.
Le Espressioni
Invece le seconde sono le Espressioni, soprattutto inconsapevoli, per lo più improvvise di eventi mentali, e quindi impressioni della “natura interiore”. Chiamò questi quadri “improvvisazioni”.
Nascono da eventi improvvisi e inconsapevoli e sono segni movimentati in cui gli oggetti sono ancora lontanamente riconoscibili, ma ben distinti dalla realtà visibile. Il suo intento è quello di comunicare contenuti interiori e spirituali, che si fondano sull’uso del colore e sulle affinità con la musica.
Le Composizioni
Infine il terzo tipo di astrazione: espressioni che hanno la stessa genesi, e che, dopo i primi abbozzi, vengono esaminati e rielaborati a lungo.
Qui sono fondamentali la ragione, la consapevolezza, l’intenzione e lo scopo.
Queste “Composizioni” non obbediscono al calcolo e alla logica, ma al sentimento.
Le Composizioni di Kandinsky hanno rappresentato il culmine dei suoi sforzi per creare una pittura “pura”, con la sua armonia e disarmonia nella ricerca di provocare un’opera con la stessa potenza emotiva che offre una composizione musicale.
Quando Kandinsky tornò nella sua nativa Mosca dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, il suo stile espressivo astratto subì cambiamenti che riflettevano gli esperimenti artistici utopici dell’avanguardia russa. Infatti l’enfasi sulle forme geometriche ha ispirato Kandinsky ad espandere il proprio vocabolario pittorico.
Nel 1922 Kandinsky entrò a far parte della facoltà del Bauhaus di Weimar , dove scoprì un ambiente più fertile in cui perseguire la sua arte. Inizialmente basata su un approccio germanico ed espressionista alla creazione artistica. Mentre era lì, Kandinsky ha approfondito le sue indagini sulla corrispondenza tra colori e forme e sui loro effetti psicologici e spirituali.
Infatti nella di Kandinsky Composizione VIII, le forme geometriche colorate e interattive creano una superficie pulsante che è alternativamente dinamica e calma, aggressiva e tranquilla. L’importanza dei cerchi in questo dipinto prefigura il ruolo dominante che avrebbero svolto in molte opere successive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.