News da puzzle arte

Edutainment: intrattenimento educativo

Il termine Edutainment nasce dall’unione fra le parole inglesi Education ed Entertainment, e tradotto in versione italiana, si concretizza nella somma fra gli aggettivi educativo e divertimento.
L’Edutainment è sostanzialmente una forma di intrattenimento finalizzata all’apprendimento.

Edutainment significato:

Il concetto di Edutainment, inizialmente applicato a tutte le forme comunicative finalizzate a scopi didattici, è stato successivamente esteso a tutte quelle forme comunicative che perseguono fini istruttivi attraverso attività divertenti e produttive.
Per tali ragioni tutte le attività assimilabili all’Edutainment possono essere definite attività di intrattenimento educativo, in grado quindi di istruire una persona attraverso forme giocose, come possono essere ad esempio videogiochi, musica, siti web, ed altre attività di natura ludica in generale.

L’ apprendimento in Edutainment può essere attuato in numerosi contesti e si rivela generalmente molto utile perché per sua natura incoraggia, incentiva ed aumenta la motivazione ed il coinvolgimento, incrementando la capacità di concentrazione dei soggetti coinvolti.

L’Edutainment culturale

Attualmente la tecnica dell’Edutainment viene considerata una nuova frontiera della formazione perché attraverso il suo impiego è stato possibile in molti casi instaurare un dialogo diretto fra pubblico e temi importanti o di difficile comprensione, spesso altamente specialistici, come come la storia, l’arte ed i beni culturali. Tuttavia attraverso questa tecnica è stato possibile ottenere risultati efficienti, sempre grazie all’impiego di tecniche di apprendimento basate sul divertimento e sull’intrattenimento proposto in maniera leggera e coinvolgente.
L’intrattenimento educativo attraverso l’Edutainment, applicato ad arte e beni culturali come ad esempio quadri, sculture, monumenti, musei (Edutainment Museale), è in grado di instaurare in maniera semplice e diretta una esperienza facile da fruire per adulti e ragazzi.

Caratteristiche dei prodotti destinati all’Edutainment

Naturalmente, al fine di raggiungere l’obbiettivo di apprendimento, i prodotti finalizzati e destinati all’ Edutainment devono possedere determinati requisiti, ovvero essere in grado di comunicare qualcosa in maniera semplice e diretta ma soprattutto divertendo.
Basandosi su questa affermazione si potrebbe pensare che questa forma educativa sia rivolta in modo particolare ai piccoli ma in realtà non è così, basti considerare che l’Edutainment si rivolge a molte fasce di età, e può essere proposto sotto varie forme basiche, intermedie o elaborate per poter essere adattato all’utilizzo rispettivamente in età prescolare, scolare oppure per per il pubblico di età extrascolastica, quindi adulto.

La conoscenza attraverso l’Edutainment

Per il pubblico adulto, l’Edutainment è in grado di offrire una serie di approfondimenti riguardo argomenti di cultura generale, con lo scopo di stimolare in maniera mirata l’interesse attraverso una esperienza visiva a diretto contatto con l’oggetto.
Gli utenti adulti rappresentano il target più esteso dell’Edutainment perché manifestano una esigenza maggiore di partecipazione attiva al fine di raggiungere lo scopo conoscitivo. Nell’ottica di ricavare il massimo risultato dalla tecnica dell’Edutainment, lo spettatore deve diventare attore ed essere partecipe ed attivo nella realizzazione dell’obiettivo.

Impiego del puzzle nell’Edutainment

Una delle attività ampiamente proposte a scopo di intrattenimento educativo è la composizione di puzzle, un gioco eternamente di moda adatto a grandi e piccoli e disponibile in molteplici livelli di difficoltà.

Il puzzle è un gioco di logica, che ha l’innata capacità di stimolare la concentrazione del soggetto ed allenare la mente e l’esercizio alla pazienza.
L’impiego di soggetti storico-culturali e pittorici nella struttura grafica del puzzle attiva il processo di Edutainment nel soggetto che si appresta alla composizione del puzzle, ed i benefici ottenuti saranno numerosi perché durante la composizione si attiverà un meccanismo di azione mentale e di osservazione/apprendimento ed al tempo stesso si potrà godere di un effetto antistress collegato alla coltivazione di un hobby creativo e rilassante.

Nel caso specifico, il fine istruttivo è ottenuto attraverso lo studio del soggetto del puzzle, mentre l’attività compositiva consoliderà un apprendimento e stimolerà numerose funzionalità incentivando lo sviluppo nella persona, di concetti di grande utilità come ad esempio ordine, fiducia in se stessi, resistenza e pazienza.
Infine, la risoluzione di un puzzle darà una piacevole sensazione di realizzazione, che si concretizza nella ricomposizione dell’immagine.

Il puzzle non è necessariamente un gioco da fare da soli ma può essere condiviso con altre persone incentivando quindi anche la collaborazione e la condivisione.

Edutainment, composizione di opere d’arte con il puzzle

Attraverso i prodotti proposti da Puzzle Arte potrai imparare e sviluppare le tue facoltà intellettive, coltivando al tempo stesso la tua capacità di concentrazione ed il tutto divertendoti.
La tua memoria e le tue capacità manuali beneficeranno di un allenamento costante perché la costruzione di un puzzle aiuta a sviluppare l’ingegno, attraverso la ricerca di soluzioni migliori, in tempi brevi.

Se ami l’arte, attraverso i puzzle a sfondo artistico, potrai arricchire le tue conoscenze su opere ed autori migliorando la tua capacità di osservazione, ed apprezzare al meglio colori e prospettive.
L’esplorazione di opere artistiche rappresenta la base più solida per la creazione di un contatto con l’opera stessa ed attraverso il sistema interattivo della costruzione del puzzle, potrai toccare l’opera con mano e le distanze verranno azzerate, consentendoti una visione diretta e migliore di tutti gli elementi ed i particolari presenti nell’opera.

Puzzle d’arte

I puzzle d’arte sono riproduzioni realizzate in gigapixel e riportano fedelmente tratti e colori come negli originali.
Questo ti consentirà una esperienza diretta per osservare in maniera dettagliata tutti gli elementi dell’opera, che rimarrà impressa nella tua memoria in ogni suo dettaglio, insieme a tutte le nozioni ad essa collegate.
Se la tua favorita è l’arte romantica, potrai scegliere di avvicinarti alle opere di Francesco Hayez uno dei maggiori pittori italiani di epoca romantica, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo, promotore attraverso i suoi dipinti degli ideali del Risorgimento di patria e libertà, elementi rappresentati attraverso soggetti legati ad un tempo lontano.
Leggi la sua bibliografia ed immergiti nella costruzione puzzle de Il bacio di Francesco Hayez ,uno dei capolavori più celebri del Romanticismo.
Un puzzle dai colori brillanti, ricco di dettagli accurati e ricercati, realizzato con robusti tasselli ottenuti con la tecnologia softclick.
Questa famosa opera pittorica rappresenta il momento del distacco di una giovane coppia in abiti medievali del quattrocento. I particolari degli abiti sono vividi e dettagliati e l’insieme è estremamente comunicativo nonostante non sia possibile distinguere le fisionomie.

In alternativa, potrai optare per un opera ricca di particolari storici ed estremamente decorativa. Un grande classico prodotto dal medesimo artista, Francesco Hayez: Romeo e Giulietta .
Grazie a questo puzzle potrai dilettarti nella composizione ed osservazione della storia romantica per eccellenza, conosciuta in tutto il mondo.
Il dipinto originale olio su tela datato 1823, è ancora conservato nel luogo originario. Un puzzle divertente che una volta composto sarà anche un’ importante componente d’arredo per la tua casa.

I grandi classici

Sei appassionato di grandi classici? Componi la versione puzzle di uno degli affreschi più importanti della storia artistica italiana: La Creazione di Adamo conosciuta come la traccia artistica più famosa inserita nella Cappella Sistina, ed ammirata ogni anno da migliaia di persone.
Attraverso questo puzzle da 1000 pezzi potrai apprezzare da vicino la genialità di Michelangelo, artista che ha prodotto una innumerevole quantità di opere apprezzate in tutto il mondo.
Anche questo puzzle, una volta realizzato, costituirà un bellissimo elemento decorativo e di arredo.

In tema di arti pittoriche, le proposte creative di Puzzle Arte sono numerose, potrai scegliere fra puzzle a tema di arte Classica, Rinascimentale, Romantica o anche Moderna d’Avanguardia e Contemporanea, oppure potrai orientare la tua scelta spaziando fra i nomi dei maggiori artisti di tutti i tempi, da Manet a Picasso, passando per Leonardo Da Vinci sino ad arrivare a Raffaello.

Ma questi sono solo alcuni esempi dei tantissimi nomi presenti nella selezione, avrai solo l’imbarazzo della scelta in base a gusti personali e dimensioni del puzzle che desideri realizzare.

VINCI IL PUZZLE
Girasoli di Van Gogh
Lascia Una Recensione Puzzle Arte

🧩 Scegli un puzzle su puzzlearte.it, scorri in fondo alla pagina e lascia un commento: una recensione, un pensiero, un tag agli amici… scrivi quello che vuoi!
Puoi commentare più volte, ma considereremo solo i primi 5 commenti per persona.
Ogni mese estraiamo un vincitore con un algoritmo (vedi regolamento) e spediamo il PUZZLE GRATIS!
Il vincitore sarà annunciato a inizio LUGLIO 2025.
Seguici su Facebook e Instagram per scoprire il vincitore, partecipare alle iniziative e conoscere tutte le novità!
👉 Condividi il giveaway con i tuoi amici: più siamo, più ci divertiamo!

Concorso valido dal 1 al 30 Giugno 2025