Mostre d'arte ed eventi

Musei inglesi: i preferiti da Puzzle Arte

I musei inglesi censiti soltanto nella capitale britannica ammontano a 200. I piรน famosi e meglio noti al pubblico mondiale sono 7, ma tantissimi si stanno facendo spazio. Grazie anche ai tour virtuali che sono stati attivati e alla diversificazione dellโ€™arte e delle espressioni artistiche. Infatti Londra รจ una cittร  cosmopolita, culturale e molto variegata.

I musei inglesi piรน famosi di Londra

I musei inglesi piรน famosi si concentrano prevalentemente nella capitale britannica. A partire dalla National Gallery, fondata nel 1824 e situata in Trafalgar Square. Eโ€™ una delle piรน grandi gallerie dโ€™arte al mondo e custodisce oltre 2mila opere di pittori dellโ€™Europa occidentale. Il National History Museum ovvero il Museo di storia naturale รจ la meta piรน ambita dai piรน piccoli. Non solo per la presenza di animali preistorici ma anche per lโ€™esposizione di reperti unici al mondo. Espone circa 70 milioni di reperti di geologia, botanica, mineralogia, paleontologia e zoologia.

Poi troviamo il Victoria and Albert Museum, che ospita la collezione di arti decorative piรน ricca del mondo. Qui sono custodite in 150 sezioni ceramiche, vetri, tessuti, oggettistica, stampe. Ma anche disegni e fotografie provenienti da tutti i continenti. In questo spazio si rappresenta la storia delle arti, dal gotico al surrealista, dal classicismo al neo-classicismo. Infatti sono presenti Botticelli, Michelangelo, Donatello, Raffaello, Turner, Blake e altri.

Il Tate Modern ha scalato la classifica dei musei inglesi piรน visitati. La galleria dโ€™arte moderna di artisti del Novecento ha superato i 5milioni di visitatori. Lo Science Museum รจ fra i musei inglesi dโ€™avanguardia per tecnologie espositive. Infatti presenta una delle piรน grandi raccolte della scienza, tecnologia, industria e medicina. Eโ€™ suddiviso in cinque piani. Altro fiore allโ€™occhiello londinese รจ il Madame Tussaud’s. Uno dei piรน famosi musei delle cere al mondo e vanta oltre 3milioni di visitatori allโ€™anno.

I musei da visitare

I musei inglesi da visitare sono tanti e variegati. Ce n’รจ davvero per tutti i gusti. A partire dal British Museum che รจ lโ€™attrazione turistica piรน visitata a Londra. Si tratta di uno dei piรน antichi musei del mondo ed espone una collezione di oltre 7milioni di oggetti dโ€™arte. Fra cui anche archeologia e numismatica derivanti da acquisizioni dallโ€™Egitto, Roma, Grecia, Medio Oriente. Ma anche Asia, Africa, Nord America e Messico. Invece la meta dei curiosi che vogliono scoprire tutto sulla cittร  si recano al London Museum. Celebre per il suo grande fascino il museo narra lโ€™evoluzione della cittร  dallโ€™era glaciale ai giorni nostri.

Fra i musei inglesi piรน conosciuti troviamo anche l’Imperial War Museum. Nasce dopo la prima guerra mondiale nel 1917 per ricordare i sacrifici del Regno Unito e del suo impero. Lโ€™area museale รจ divisa in cinque piani e al suo interno ospita veicoli militari e aerei. Oltre a equipaggiamenti e armi, archivi di documenti ufficiali e personali, foto, video. Senza contare le testimonianze reali della Grande Guerra, la biblioteca e una collezione dโ€™arte.

I musei inglesi piรน importanti

Fra i musei inglesi piรน importanti troviamo la Saatchi Gallery. Si tratta di una galleria dโ€™arte contemporanea che espone spesso opere inedite. Allโ€™esterno รจ caratterizzata da uno stile british e neoclassico. Mentre allโ€™interno รจ costellata da opere contemporanee e non convenzionali. La White Chapel Gordon promuove i giovani artisti. Qui si sono fatti strada Picasso, Jackson Pollock e Frida Kahlo. Eโ€™ celebre per il suo mecenatismo e lโ€™adagio che la contraddistingue โ€œthe artistsโ€™ gallery for everyoneโ€.

A Somerset House, Strand, zona Covent Garden cโ€™รจ la Courtauld Gallery. Uno spazio espositivo di opera impressioniste e post impressioniste. Ma anche gotiche, rinascimentali, barocche e novecentesche. Fra gli artisti presenti troviamo Kandisky, Botticelli, Tintoretto. Oltre a una raccolta di disegni di Da Vinci, Canaletto e Picasso. Invece la Photographersโ€™ Gallery รจ un sito indipendente e pubblico dedicato alla fotografia. Infatti vanta esposizioni di fama mondiale e ospita artisti internazionali come Juergen Teller, Robert Capa. Oltre a Sebastiรฃo Salgado Andreas Gursky. A Kensington รจ situato il New Design Museum. Ovvero un contenitore del design contemporaneo e dellโ€™architettura. Le collezioni narrano la storia del design in maniera trasversale fra architettura, moda, mobili, disegno industriale, media digitali.

I musei inglesi piรน curiosi

Oltre ai musei inglesi celebri nella capitale, tutta la Gran Bretagna offre teche museali da non perdere. Ad esempio il Jorvik Viking Centre di York si sviluppa in un piano interrato. รˆ stato allestito per raccontare il ritrovamento della York vichinga. A seguire troviamo il Western Approaches a Liverpool dedicato alla storia. Eโ€™ interamente dedicato alla Battaglia dellโ€™Atlantico.

Particolarmente interessante nella rosa dei musei inglesi รจ il Museo della Stregoneria di Boscastle in Cornovaglia. Si trova in un villaggio particolarmente affascinante a circa 11 miglia dalla piรน famosa Port Isaac. Questo sito รจ pura espressione di magia e consente di affrontare un viaggio nella stregoneria. Invece lโ€™Old Operating Theatre di Londra รจ un teatro chirurgico di epoca vittoriana. Un tempo faceva parte del St.Thomas Hospital e si trova a pochi passi dal Borough Market.

A Wakefield nello Yorkshire cโ€™รจ lo Stephen Beaumont Museum of Mental Health. Il museo รจ un ex manicomio e racconta la vita e la malattia vissuta in quegli ambienti. Lo spiegano anche gli oggetti custoditi che sono stati abbandonati in quella struttura. Il museo perรฒ รจ aperto ad ospitare anche mostre temporanee artistiche.

Il Derwent Pencil Museum di Keswick รจ un museo di matite. A pochi passi dal centro di un piccolo paese del Lake District รจ ambito per il trekking, laghi e poesie del Romanticismo. Invece a Bromsgrove si trova lโ€™Avoncroft Museum, a metร  strada tra Birmingham e Worcester. Qui fanno tappa gli appassionati del Doctor Who.