• La storia della Cappella Sistina

    La Cappella Sistina è una delle cappelle della Città del Vaticano, ove risiede il Papa.

    Prende il nome dal Papa Sisto IV che tra il 1473 e il 1481 ne ordinò il suo restauro.

    La maggior parte degli affreschi delle pareti e della volta della Cappella Sistina sono stati realizzati da uno dei più grandi artisti italiani del quattrocento: Michelangelo Buonarroti.

    L’affresco nella parte centrale rappresenta La Creazione di Abramo che descrive la storia della Genesi in cui Dio diede vita ad Abramo. Insieme agli affreschi del Giudizio Universale, rappresentano al meglio l’arte di Michelangelo.

  • Il puzzle La Creazione di Adamo

    Questo puzzle riproduce fedelmente l’affresco di Michelangelo, permettendo a tutti di avvicinarsi al mondo dell’arte italiana e scoprire le trasformazioni della pittura del Rinascimento.

    Questo bellissimo puzzle 1000 pezzi, ci permette di scoprire le tele di Michelangelo e la pittura rinascimentale.

    Nel puzzle come nell’affresco, Dio è rappresentato come un vecchio con la barba bianca che tende il braccio destro verso Adamo per evocare la creazione del primo uomo.
    I colori sono brillanti e realisti, per esaltarne l’immagine e le forme.