- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
25,00€21,90€Stai risparmiando: 3,10 € (12.4%)
Trono Tutankhamon puzzle - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Pyramid Egitto - 3D 19,90€
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi
23,00€19,90€Stai risparmiando: 3,10 € (13.5%)
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Puzzle arte classica
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi
0 out of 519,90€ -
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Puzzle Kopf - Mirò
4.80 out of 519,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
-
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
0 out of 519,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
Novità
Hot
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge – puzzle 515 pezzi
17,90€
Disponibile
Il Ballo al Moulin Rouge è uno dei soggetti che meglio esprime l’arte e la vita degli artisti negli ultimi decenni dell’ottocento a Parigi. Infatti in quest’opera si possono ritrovare tutti gli elementi della Belle Epoque messi su tela dal grande maestro francese Henri de Toulouse-Lautrec.
Scopri lo stile dell’arte Moderna con in magnifico puzzle Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec. da 1000 pezzi della marca D-Toys.
Puzzle Arte grazie alla nuova splendida edizione della marca D-Toys è lieta di proporvi questo puzzle d’arte che rende omaggio alla stravaganza dell’arte Parigina dei primi del Novecento.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Museo d'arte | |
Difficoltà | |
Dimensioni scatola | 5 x 30 x 30 cm |
EAN | 594750286697801 |
Dimensioni dell'opera | 115 cm × 150 cm |
Dimensioni puzzle | 48 cm x 34 cm |
Caratteristiche del puzzle
Il puzzle Ballo al Moulin Rouge è un meraviglioso modo per scoprire le vicende di uno dei locali più famosi di tutta l’arte .
Infatti l’opera di Henri de Toulouse-Lautrec è uno dei soggetti che meglio esprime l’arte e la vita degli artisti negli ultimi decenni dell’ottocento a Parigi. Infatti in quest’opera si possono ritrovare tutti gli elementi della Belle Epoque messi su tela dal grande maestro francese.
Questo meraviglioso puzzle da 515 pezzi è perfetto per scoprire l’arte pezzo per pezzo. Inoltre i suoi pezzi di forma particolare ti permetteranno di provare un nuovo modo di divertirti con i puzzle.
Infatti sarà molto piacevole e intrigante realizzare questo puzzle anche se non particolarmente adatto ai principianti. Tanto divertimento in uno stupendo puzzle d’arte.
Il Puzzle Ballo al Moulin Rouge nel dettaglio
Scopri lo stile dell’arte Moderna con in magnifico puzzle Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec. da 515 pezzi della marca D-Toys.
I colori del puzzle sono molto brillanti e i dettagli estremamente accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono grandi e robusti e di forma particolare. Il puzzle non è particolarmente indicato per i principianti ma indicato per chi si vuole divertire con un puzzle diverso.
Numero pezzi515 | MarcaD-Toys | ||
Dimensioni puzzle (cm)48 x 34 | Dimensioni scatola (cm)30 x 30 x 5 |
Descrizione dell’opera
Ballo al Moulin Rouge è un dipinto del pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec. Quest’opera venne realizzata nel 1889-90 ed è oggi conservata nel museo d’arte di Philadelphia.
Toulouse-Lautrec amava intensamente la vita. Infatti ogni sera affascinato dallo spettacolo umano che gli ferveva intorno al Moulin Rouge. Il celebre locale notturno del quartiere di Montmartre inaugurato nel 1891 e universalmente apprezzato dai parigini.
Ballo al Moulin Rouge
Toulouse-Lautrec si sentiva veramente a suo agio nell’ambiente del Moulin Rouge. Infatti in quell’ambiente notturno poteva essere autenticamente se stesso.
La completa libertà nasceva nel fatto nessuno si curasse né della sua malattia, né delle sue origini aristocratiche. Con questo Ballo al Moulin Rouge, in particolare, il pittore intende cogliere l’ordinaria follia e l’ambiguità di una notte di Montmartre.
Henri de Toulouse Lautrec è il pittore di quel delirio notturno. Per questo ne immortala la vita contribuendo alla sua fama: tra i suoi quadri più famosi Ballo al Moulin Rouge noto anche come Valentin le Désossé addestra le nuove leve (1889-1890).
Toulouse Lautrec era più interessato alle persone che ai luoghi: delle ballerine, degli avventori, del popolo della notte mostra corpi guidati dalla musica.
Dietro allo sguardo rapito dal movimento delle gambe de La Goulue, nelle sue sensuali calze rosse, ci siamo noi di rosa vestiti, abbagliati da ciò che la musica riesce a sprigionare.
Il Ballo al Moulin Rouge è una delle tele più complesse lasciateci da Toulouse-Lautrec. Infatti i protagonisti dell’opera sono proprio la Goulue e Valentin le désossé: li troviamo in fondo a sinistra.
La Goulue e Toulouse Lautrec
Una donna con i capelli rossi, un nastrino nero al collo e un abito scollato fino a lasciare intravedere il seno. Così viene descritta al suo ingresso al Moulin Rouge la Gouloue.
La Gouloue è una ballerina il pittore la ritrae Henri Toulouse Lautrec.
Apparentemente i due non potrebbero essere più diversi: lui discende da una famiglia ricca e di antica nobiltà. Invece lei, poverissima, ha fatto tutti i mestieri, prima di far fortuna come ballerina.
Da quando è stato aperto il Moulin Rouge, un vecchio mulino riadattato a locale notturno, ha avuto un gran successo; proprio lì è nato il nuovo ballo, di cui si sente parlare dappertutto: il cancan.
Ed è stato subito uno scandalo, alimentato da articoli sdegnati sui giornali e da qualche retata della Buoncostume.
Il Can Can del Moulin Rouge
In un periodo, in cui la sola vista di una caviglia fa fremere d’emozione, non c’è da meravigliarsi se il pubblico accorra a frotte per vedere ballerine scollate mostrare, nella danza, le gambe inguainate in peccaminose calze nere.
La Goulue è una di loro.
Viene dalla miseria di una piccola cittadina dell’Alsazia, si chiama Louise Weber, ma l’hanno soprannominata la Goulue, l’ingorda, per il suo appetito insaziabile e per l’abitudine di bere gli avanzi dai bicchieri dei clienti.
Eccentrica e sfacciata, si dice si diverta a far saltare, con un colpo di tacco, i cappelli a cilindro degli avventori più eleganti.
Quel misto di impudenza, di innocenza e di vitalità sembra fatto apposta per attirare uno dei frequentatori più assidui del locale: Toulouse Lautrec.
Il Moulin Rouge
Euforico, sfrenato, seducente. Quando aprì i battenti il 6 ottobre del 1889 il Moulin Rouge ebbe un successo immediato. Ai piedi della collina di Montmartre il mulino rosso attendeva pittori, scrittori e i parigini tutti per offrire spensieratezza con i suoi spettacoli e le sue feste.
In primo piano, poi, il ballo viene silenziosamente osservato da una misteriosa donna abbigliata con un abito rosa e particolarmente appariscente: si tratta di una nobile aristocratica, prestatasi per una notte alle follie del Moulin Rouge.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.