Le origini del cubismo
Nato nei primi anni del 1900 a Parigi, il cubismo ha come principali fondatori Pablo Picasso e Georges Braque. Il termine fu coniato in modo critico da Louis Vauxcelles nel 1908, quando definì “cubiche” le forme scomposte e geometriche delle opere di Braque.
L’arte cubista si sviluppò in due fasi principali:
- Cubismo analitico (1907-1912), caratterizzato da una scomposizione della realtà in piani sovrapposti e colori monocromatici.
- Cubismo sintetico (dal 1912 in poi), che reintrodusse il colore e utilizzò tecniche come il collage per creare composizioni più semplici e vivaci.