• Le origini del cubismo

    Nato nei primi anni del 1900 a Parigi, il cubismo ha come principali fondatori Pablo Picasso e Georges Braque. Il termine fu coniato in modo critico da Louis Vauxcelles nel 1908, quando definì “cubiche” le forme scomposte e geometriche delle opere di Braque.

    L’arte cubista si sviluppò in due fasi principali:

    • Cubismo analitico (1907-1912), caratterizzato da una scomposizione della realtà in piani sovrapposti e colori monocromatici.
    • Cubismo sintetico (dal 1912 in poi), che reintrodusse il colore e utilizzò tecniche come il collage per creare composizioni più semplici e vivaci.

  • Arte cubista: geometrie, prospettive e nuove visioni

    L’arte cubista rompe con la tradizione prospettica rinascimentale e rappresenta oggetti e figure da più punti di vista contemporaneamente. Le forme sono semplificate in cubi, cilindri e piani geometrici, dando vita a opere che invitano l’osservatore a ricostruire mentalmente l’immagine.

    Inoltre, i soggetti cubisti, siano essi nature morte, ritratti o paesaggi, non vengono più rappresentati da un unico punto di osservazione. L’artista mostra tutte le facce di un oggetto nello stesso momento, creando una visione dinamica e innovativa.

    I principali artisti del cubismo

    • Pablo Picasso: considerato il padre del cubismo, con opere come Les Demoiselles d’Avignon che segnano l’inizio della rivoluzione cubista.
    • Georges Braque: compagno di sperimentazioni di Picasso, autore di celebri nature morte cubiste.
    • Juan Gris: noto per il suo stile più ordinato e colorato, che ha caratterizzato la fase sintetica del movimento.

  • Il cubismo oggi: l’arte cubista nei puzzle

    Oggi l’arte cubista continua a ispirare designer, illustratori e appassionati di arte contemporanea.
    I puzzle a tema cubista rappresentano un modo originale e coinvolgente per avvicinarsi a questa corrente. Ricostruire le forme scomposte e le prospettive multiple tipiche del cubismo è un’esperienza creativa che stimola la mente e regala un momento di relax.

    Da Puzzle Arte trovi puzzle che celebrano l’arte cubista con design moderni e sostenibili.
    Scegli il tuo preferito e porta a casa un pezzo di storia dell’arte da costruire con le tue mani.