Le origini dell’espressionismo
L’espressionismo nasce nei primi anni del Novecento in Germania, come reazione alla freddezza del realismo e alla razionalità dell’impressionismo. Il termine deriva dal verbo “esprimere”, proprio perché questo movimento mira a rappresentare emozioni, paure e stati d’animo più che la realtà oggettiva.
Due importanti gruppi hanno contribuito alla diffusione dell’arte espressionista:
- Die Brücke (Il Ponte), nato a Dresda nel 1905, con artisti come Ernst Ludwig Kirchner e Emil Nolde.
- Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Azzurro), attivo a Monaco di Baviera dal 1911, con figure di spicco come Wassily Kandinsky e Franz Marc.