• Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda

    La Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, o Pinacoteca dei Maestri Antichi, è uno dei più prestigiosi musei d’arte in Europa.
    La galleria custodisce oltre 2.000 opere, tra cui incisioni e dipinti rinascimentali, barocchi e fiamminghi.
    La Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda vanta una straordinaria collezione di capolavori italiani, fiamminghi e olandesi, esposti su sfondi che enfatizzano le diverse scuole artistiche: rosso per le opere italiane e verde per quelle nordiche.

  • La Madonna Sistina

    Fondata come collezione dai principi elettori di Sassonia, ha visto la sua crescita esponenziale nel XVIII secolo grazie a Federico Augusto I e suo figlio Federico Augusto II. Tra le acquisizioni più significative c’è la celebre Madonna Sistina di Raffaello, uno dei dipinti più visitati e amati della galleria.

    Successivamente, gravemente danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, il museo è stato ricostruito e restaurato, restituendo al pubblico i capolavori che oggi rendono la Gemäldegalerie una meta imperdibile per gli appassionati d’arte.

    Tra gli artisti presenti spiccano Raffaello, Giorgione, Rembrandt, Velázquez, Cranach, Dürer, Mantegna e tanti altri, rendendo la visita una straordinaria immersione nella storia dell’arte europea.