• Storia del Munchmuseet Oslo

    La costruzione del Munchmuseet Oslo, in italiano Museo di Munch, nacque dal cinema municipale della città e aprì le sue porte per la prima volta nel 1963.

    La sua collezione è composta da opere e dipinti di Edvard Munch, che ha donato al comune di Oslo alla sua morte.
    Inoltre, nelle sale del museo in aggiunta ci sono altre opere donate dalla sorella Inger Munch.

    Oggi, il museo contiene anche sezioni finalizzate alla didattica e all’educazione e dispone di strutture per le arti dello spettacolo.

  • Collezione del Munchmuseet Oslo

    Il Munchmeseet Oslo ha nella sua collezione permanente oltre 1.200 dipinti, 18.000 stampe, sei sculture, oltre a 500 piatti, 2.240 libri e vari altri oggetti.

    Tra le principali opere è impossibile non citare il famoso Urlo di Munch, il più famoso esempio di arte espressionista.
    Questo dipinto è l’emblema della ricerca emotiva e il viaggio tumultuoso che si intraprende nella ricerca della serenità.

    Abbiamo voluto rendere omaggio a questo capolavoro con un incredibile puzzle da 1000 pezzi che ti porterà a scoprire tutta la forza e l’impeto dei volti e delle forme di Munch tassello dopo tassello.