• Museo Reale delle Belle Arti del Belgio

    Situato nel cuore di Bruxelles, il Museo Reale delle Belle Arti del Belgio (Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) è uno dei complessi museali più importanti d’Europa. Fondato nel 1801 per volontà di Napoleone Bonaparte, il museo si è evoluto fino a diventare oggi un grande polo culturale che riunisce sei istituzioni, ognuna dedicata a periodi o temi artistici specifici.

    Con una collezione di oltre 20.000 opere, il museo abbraccia un arco temporale che va dal XV secolo ai giorni nostri, offrendo ai visitatori un percorso che attraversa secoli di creatività umana. Le sue sale ospitano capolavori della pittura fiamminga, belga, francese e italiana, oltre a sezioni dedicate all’arte moderna e contemporanea.

  • Un complesso museale ricco di storia e di bellezza

    I Musei Reali delle Belle Arti di Bruxelles comprendono sei sedi:

    • Museo degli Antichi Maestri (Oldmasters Museum)
      Qui è custodita una delle più importanti collezioni al mondo di arte fiamminga e rinascimentale, con opere di Pieter Bruegel il Vecchio, Hieronymus Bosch, Peter Paul Rubens e Anthony van Dyck. Tra i capolavori più celebri, La caduta degli angeli ribelli di Bruegel e Crocifissione con donatore di Bosch.
    • Museo di Arte Moderna (Modern Museum)
    • Musée Magritte
    • Museo Fin-de-Siècle (Fin-de-Siècle Museum)
    • Museo Wiertz (Wiertz Museum)
    • Museo Meunier (Meunier Museum)

  • Opere imperdibili tra i puzzle d’arte

    Per chi desidera portare un pezzo di questo straordinario museo a casa propria, Puzzle Arte offre una selezione di puzzle ispirati alle opere più iconiche del museo.
    Tra i titoli disponibili:

    • Puzzle di Pieter Bruegel il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli e Il censimento di Betlemme
    • Puzzle di Hieronymus Bosch, Crocifissione con donatore
    • Puzzle di Jacques-Louis David, La morte di Marat
    • Puzzle di Peter Paul Rubens, La saggezza vittoriosa della guerra e la discordia
    • Puzzle di Salvador Dalí, La tentazione di Sant’Antonio