fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Puzzle La Valorosa Téméraire – 1000 pezzi

Esaurito

(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.

Puzzle La Valorosa Téméraire – 1000 pezzi

27,90

Sold Out

LP121150. Sold Out Categoria: . / .

Il puzzle la valorosa Téméraire è un meraviglioso esempio della pittura inglese dell’ottocento.
La nave Téméraire è trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita durante un simbolico tramonto nel 1838 dopo aver combattuto con i suoi 98 cannoni nella battaglia di Trafalgar. Questo è un dipinto a olio su tela dalle dimensioni di 90,7 x 121,6 cm realizzato da William Turner, databile al 1838-1839 e conservato nella National Gallery di Londra.

 

Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Marca

Artista

Museo d'arte

Dimensioni dell'opera

90,7 cm × 121,6 cm

Difficoltà

Dimensioni puzzle

68 cm x 48 cm

Dimensioni scatola

38 cm x 26,5 cm x 5,5 cm

EAN

4062069383575

Caratteristiche del puzzle

Il puzzle la valorosa Téméraire è un meraviglioso esempio della pittura inglese dell’ottocento.
La nave Téméraire è trainata al suo ultimo ancoraggio per essere demolita durante un simbolico tramonto nel 1838 dopo aver combattuto con i suoi 98 cannoni nella battaglia di Trafalgar. Questo è un dipinto a olio su tela dalle dimensioni di 90,7 x 121,6 cm realizzato da William Turner, databile al 1838-1839 e conservato nella National Gallery di Londra.

Il Puzzle la valorosa Téméraire nel dettaglio

Il puzzle la valorosa Téméraire della marca Lais è un meraviglioso esempio della pittura inglese del pittore William Turner databile al 1838-1839 e conservato nella National Gallery di Londra.
Questo è un dipinto a olio su tela dalle dimensioni di 90,7 x 121,6 cm.
I colori del puzzle sono brillanti, i dettagli curati. I tasselli del puzzle sono sottili ma robusti e l’incastro è ottimo. Questa edizione rende davvero giustizia alla precisione scientifica caratteristica delle opere del vedutista veneziano.

Numero Pezzi Puzzle Numero pezzi1000 Marche Puzzle MarcaLais
Dimensioni Puzzle Dimensioni puzzle (cm)68 x 48 Dimensioni Scatola Puzzle Dimensioni scatola (cm)38 x 26,5 x 5,5

Descrizione dell’opera

Il dipinto raffigura la HMS Temeraire, una delle ultime navi di seconda categoria della linea ad aver avuto un ruolo nella battaglia di Trafalgar. La nave da 98 cannoni è trainata sul Tamigi da un rimorchiatore a vapore con ruota a pale

Quando Turner dipinse questo quadro era all’apice della sua carriera, avendo esposto per 40 anni alla Royal Academy di Londra. Infatti le sue opere eran famose e rinomate in tutta Europa. Turner passo gran parte della sua vita dipingendo sulle rive del Tamigi realizzando molti dipinti di navi e scene in riva al mare, sia ad acquerello che ad olio.
Turner realizzava spesso piccoli schizzi che poi terminava e riproduceva in studio creando i suoi dipinti finiti.
Il dipinto della Valorosa Téméraire e fortemente simbolico, infatti  Turner, che non vide mai di persona la nave, usò una considerevole licenza pittorica dando alla tela una grande importanza simbolica.

Turner aveva ventotto anni quando la Gran Bretagna entrò nelle guerre napoleoniche e “aveva una forte vena patriottica“. La Temeraire era una nave molto nota per la sua performance eroica a Trafalgar, e la sua vendita da parte dell’Ammiragliato aveva attirato una notevole copertura da parte della stampa, cosa che probabilmente portò l’argomento alla sua attenzione.

La Valorosa Téméraire Luna
La Valorosa Téméraire Rimorchiatore
La Valorosa Téméraire Sole

Nel dipinto la valorosa Téméraire di Turner la nave ci appare integra e ben definita nei sui particolari. Tuttavia prima di essere venduta al demolitore John Beatson, la nave si trovava a Sheerness Dockyard , ed i suoi alberi e le sue manovre furono rimossi prima della vendita e del viaggio verso il cantiere del demolitore.

Tutto il suo cannone, le ancore e e le parti riutilizzabili erano state rimosse e recuperate per essere utilizzate dalla marina come pezzi di ricambio. Come mostra un “disegno prosaico, realizzato sul posto da un osservatore esperto” ( William Beatson , il fratello del demolitore) e trasformato in una litografia. Infine la nave fu trainata da due rimorchiatori, non da uno solo.

La composizione di la valorosa Téméraire

La composizione di la valorosa Téméraire è insolita in quanto l’oggetto più significativo, la vecchia nave da guerra, è posizionato a sinistra del dipinto, dove si erge in uno splendore maestoso e colori quasi spettrali contro un triangolo di cielo azzurro e nebbia che lo proietta in rilievo. La bellezza della vecchia nave contrasta con il rimorchiatore sporco e annerito con la sua alta ciminiera, che agita la superficie altrimenti immobile del fiume.

Temeraire e il rimorchiatore hanno superato una piccola imbarcazione di fiume con la sua vela a malapena la cattura da un gioco di luci.
Un’altra piccola imbarcazione si presenta come una macchia bianca più in basso lungo il fiume. In lontananza, oltre un secondo rimorchiatore che si dirige verso di loro, una nave a tre alberi cavalca all’ancora.

Dietro Temeraire , un frammento di Luna proietta un raggio attraverso il fiume, a simboleggiare l’inizio della nuova era industriale.
La fine della forza eroica è il soggetto principale del dipinto. Infatti è stato suggerito da più studiosi che la nave rappresenti l’artista stesso, con un passato compiuto e glorioso ma che ora contempla la sua mortalità.

Sul lato opposto del dipinto, alla stessa distanza dell’albero principale della nave, il Sole tramonta sopra l’estuario, i suoi raggi si estendono nelle nuvole sopra di esso e attraverso la superficie dell’acqua. Il rosso delle nuvole si riflette nel fiume, ripetendo il colore del fumo del rimorchiatore. Il tramonto simboleggia la fine di un’era. 

La Valorosa Téméraire

La storia di la valorosa Téméraire

La Valorosa Téméraire

Quando fu esposto il dipinto la valorosa Téméraire alla Royal Academy nel 1839.
Turner tenne il dipinto nel suo studio, che fungeva anche da showroom per gli acquirenti, fino alla sua morte. Nel 1844 lo prestò come parte del suo contratto per le riproduzioni all’editore di stampe J. Hogarth, che lo espose nei suoi locali.
Intorno al 1848 Turner rifiutò un’offerta di acquisto del dipinto che si diceva fosse di £ 5.000, seguito da un “assegno in bianco”, avendo deciso di lasciarlo alla nazione, evidentemente era di solito tra le opere in mostra nello studio, ed è menzionato da diversi visitatori.
Intendeva lasciare i suoi dipinti alla nazione, ma i termini del suo testamento non erano chiari e dopo la sua morte nel 1851 il suo testamento fu contestato dai parenti, e diversi anni di contenzioso furono conclusi solo nel 1856, quando questo e un grande corpo di altre opere sono entrate nella collezione della National Gallery.

Il dipinto è conservato in condizioni condizioni eccezionalmente buone, a parte la vernice leggermente scolorita , e sembra non aver mai ricevuto un trattamento di conservazione oltre alla rimozione dello sporco superficiale nel 1945 e un rivestimento nel 1963.
Immagini a raggi X rivelano che Turner sembra aver usato un tela su cui aveva iniziato un altro quadro marino, con una grande vela dove ora si trovano le strutture sopra il ponte del rimorchiatore.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Puzzle La Valorosa Téméraire – 1000 pezzi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *