fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Articolo Blog Puzzle Arte

Puzzle quadri d’autore

Quando si vuole decorare casa e si ha un debole per le opere d’arte, non bisognerà spendere cifre elevatissime per acquistare quelle appartenenti a pittori rinomati come Van Gogh, ma ci si potrà avvalere dei puzzle quadri d’autore.

Una simpatica idea per sentirsi parte integrante della realizzazione di un’opera creativa da esporre in casa, semplicemente mettendo insieme tanti tasselli che andranno a comporre le copie dei dipinti più famosi; vediamo, dunque, come un puzzle possa racchiudere la bellezza dei quadri di grandi artisti.

Quali sono i vantaggi per chi decide di fare un puzzle

Fare un puzzle è una delle attività più comuni; sin da piccoli, infatti, ci siamo abituati a mettere insieme tasselli di diverso tipo, da quelli più grandi, ideali per la prima infanzia, a quelli più complessi e cervellotici e che ci hanno tenuti impegnati per svariati giorni.

Questa attività può essere considerata come una delle più creative in assoluto; essa, infatti, esercita la memoria e allena la concentrazione.
Il fatto di dover unire tante piccole tessere che raffigurano solo una piccola parte del disegno completo che ne verrà fuori, rappresenta una grandissima fonte di allenamento per il cervello, aiutandolo a mantenersi sempre attivo e pronto.

Fare un puzzle è anche un modo per distrarsi, mettere momentaneamente da parte le preoccupazioni e concentrarsi solo sull’obiettivo finale: quello di comporre l’intera immagina riportata dalla scatola.

I puzzle, essendo responsabili di un maggiore coordinamento tra mente e manualità, risultano essere consigliati anche per il trattamento dell’autismo o come parte integrante della terapia di chi soffre di malattie come il Parkinson o l’Alzheimer.

In questi casi, infatti, i puzzle possono avere il grande merito di ritardare l’invecchiamento e il declino cognitivo nei più anziani o nei soggetti più a rischio.
Propendere all’individuazione dei tasselli mancanti, porsi l’obiettivo di completare l’intera opera e mantenere sempre attiva la logica dell’incastro, sono tutti vantaggi che si trasmettono al cervello, allenando la memoria a breve termine.

Puzzle quadri d’autore: in cosa consistono

Come abbiamo detto in precedenza, fare un puzzle rappresenta un enorme vantaggio per tenere allenata la mente, ma anche chi apprezza l’arte e la creatività potrà riceverne ampi benefici.

Scegliere i puzzle quadri d’autore, ad esempio, darà modo non solo di poter appendere in casa o in ufficio una copia fedele di un’opera famosa, ma sarà ancor più impreziosita dal fatto di averla composta e creata con le proprie mani.

Inoltre, quando si parla di arte, si apre un ventaglio vastissimo di opportunità circa lo stile e l’autore da prediligere. Su Puzzle Arte hai la possibilità di scegliere non solo il quadro dell’opera d’arte che più si preferisce, ma valutarla anche in base al suo grado di difficoltà, dal numero di pezzi o dai prodotti divisi in base agli artisti o dal periodo che desta più interesse.

Alcuni esempi dei più famosi puzzle quadri d’autore: Van Gogh, Botticelli e Leonardo

Che si tratti di amanti dell’arte o di comuni spettatori, chiunque avrà ammirato, almeno una volta, alcune delle opere più importanti di illustri pittori come Van Gogh, Botticelli e Leonardo.

Il fatto che questi celebri artisti abbiano lasciato in eredità alcuni dei più famosi quadri mai dipinti nella storia dell’uomo, è sicuramente un’occasione unica per poter comporre, con le proprie mani, un’opera d’arte racchiusa nei puzzle quadri d’autore.

Un regalo molto gradito, specialmente in occasione delle festività natalizie, può essere ad esempio il puzzle della Madonna del Magnificat di Botticelli, uno dei dipinti più emblematici del rinascimento.
Di forma tonda e diviso in 525 pezzi, questo puzzle quadro d’autore dalla forma rotonda, disponibile su Puzzle Arte, rende omaggio a un artista di fama internazionale.
Qui è rappresentata la Madonna con il Bambino, circondata dagli angeli e le vesti che indossa esprimono la sua grande eleganza e raffinatezza.
Nel dipinto, Gesù mantiene nella mano il melograno, considerato simbolo della fertilità e di regalità; i grani rossi, inoltre, vogliono anche rappresentare il sangue della Passione di Cristo, quasi come se fosse già annunciata, così come i chicchi presenti sotto la scorza, ricordano le unità della Chiesa.

Un quadro, quindi, carico di significati e di grandi simboli; un vero e proprio puzzle quadro d’autore che, una volta terminato, darà modo di poter essere esposto in casa o in ufficio e rendere l’ambiente ancor più impreziosito da testimonianze storiche di tale portata.

Altro esempio di puzzle quadro d’autore è quello rappresentato dal famosissimo quadro della Notte stellata di Van Gogh; ben 1000 pezzi che, incastrati alla perfezione tra loro, daranno modo di dare vita a una delle opere più celebri e apprezzate di questo famoso artista.

Notte stellata, infatti, è un’opera che attrae nell’immediato, arriva subito nell’animo di chi lo ammira e anche se apparentemente potrebbe sembrare un dipinto semplice, in realtà nasconde una natura assai complessa.

Con questo quadro, si sono gettate le basi dell’arte moderna che ha spianato la strada ai successivi movimenti espressionisti; Van Gogh, quindi, si può considerare come uno dei maggiori pionieri di questo periodo artistico e i cui paesaggi diventano talmente personali che sembrano voler aprire una finestra sull’anima del pittore.

Infine, quando si parla di puzzle quadri d’autore, non si può non far un accenno speciale a Leonardo da Vinci, uno dei maggiori esponenti dell’arte rinascimentale italiana e nel mondo.

Il puzzle Ultima Cena, ad esempio, riporta in scatola una delle sue opere più famose, raffigurante Gesù a tavola con i 12 Apostoli e che darà l’annuncio del tradimento che uno di loro gli riserverà a breve.
Anche in questo caso, i 1000 pezzi che compongono questo puzzle quadro d’autore, una volta uniti, daranno modo di apprezzare la profondità e l’estrema importanza di questo dipinto, fornendo l’occasione di poter sfoggiare, in casa propria o in ufficio, un esempio di arte riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Articoli simili su Puzzle Arte

Puzzle rotondi: sconti estivi

Puzzle rotondi: sconti estivi

02 Luglio 2023

Lascia un commento

Banner Red Days Natale 2023