Il puzzle “Ultima Cena” di Leonardo da Vinci è un meraviglioso modo per scoprire l’affascinante mondo del grande studioso rinascimentale.
Infatti grazie allo studio dettagliato dell’affresco del Cenacolo, si può scoprire, pezzo per pezzo in questo puzzle di Leonardo Da Vinci, ogni piccolo particolare e ogni pennellata del maestro toscano.
I colori e le forme dell’opera racchiudono tutta la bellezza di una storia travagliata e difficile tra restauri e bombardamenti.
Nancy –
Sono una appassionata di puzzle, se di Leonardo da Vinci ancora meglio, adoro l’arte!
I colori sono brillanti e riprendono molto bene quanto mostrato nell’immagine di copertina.
Il puzzle è davvero ben fatto, offre una bella sfida in quanto i colori sono molto simili in tutta la figura…
Personalmente ho impiegato quasi 2 settimane per concluderlo, ma la soddisfazione ha ripagato tutti gli sforzi. Lo consiglio!
Roberto –
Ma è spettacolare 😍😍😍 l’ultima cena è uno dei dipinti più belli ed iconici esistenti. Icona della cristianità e della religione. Simbolo di unione per gli altri.
Silvia –
Un puzzle molto bello con un significato molto forte,
Uno dei miei preferiti
Elisa –
Stupendo a dir poco, mi piace moltissimo, oltre che il soggetto, anche il formato che riprende L’originale.
Giulio –
Mi è arrivato in 2 giorni nonostante il COVID. Puzzle molto difficile perché tutti i colori sono molto simili ma molto bello da fare! Risultato finale un capolavoro! Consigliatissimo!
Mara –
Quello che mi colpisce in questa immagine è la luce: soffusa, apparentemente poco importante, ma in realtà è lei a dare un senso alle figure, che si stagliano, quasi in controluce, ma visibilissime, nitide. Anche il formato che segue la tavola è molto bello e si adatta a parecchi ambienti della casa, rendendola elegante. la qualità del puzzle è fondamentale per rendere bene un’immagine come questa, fatta di mezzitoni e di velature e questo puzzle è sicuramente di grande qualità, visto il risultato!
Anna Marinucci –
Il genio di Leonardo da Vinci ci ha lasciato quest’opera che ha un significato storico-religioso; l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli. Cromie spettacolari, visi espressivi e anche una prospettiva ingegnosa. Anche il “mistero’ della presenza di Maria Maddalena dipinta magistralmente, affascina e cattura ogni visitatore. E lo si può ammirare nel complesso del Castello Sforzesco di Milano, presso la Chiesa di Santa Maria. Immagino che vederlo riprodotto su puzzle, sia davvero entusiasmante. Quando ti cimenti nel realizzare un puzzle , pazienza e stupore portano al risultato finale, che per me è come se fosse aver generato una propria opera d’arte.