- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
25,00€21,90€Stai risparmiando: 3,10 € (12.4%)
Trono Tutankhamon puzzle - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Pyramid Egitto - 3D 19,90€
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi
23,00€19,90€Stai risparmiando: 3,10 € (13.5%)
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Puzzle arte classica
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€ -
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi
0 out of 519,90€
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
0 out of 519,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
0 out of 569,99€59,99€Stai risparmiando: 10,00 € (14.3%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
Scopri i puzzle delle opere d'arte del Musée d'Orsay, Parigi
oppure leggi tante informazioni e curiosità su musée d'orsay, parigi
Il Musée d’Orsay Parigi, celebre per i numerosi capolavori dell’impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno. Nelle sue sale espongono opere d’arte create tra il 1848 e il 1914.
La storia del Musée d’Orsay Parigi
L’ attuale Musée d’Orsay (Museo d’Orsay) è stato ricavato dalla radicale ristrutturazione della vecchia Gare d’Orsay, una delle più importanti stazioni ferroviarie di Parigi.
Esso si affaccia sulla riva sinistra della Senna, di fronte ai giardini delle Tuileries, il seicentesco parco monumentale del Louvre.
La stazione, costruita nel 1900 da Victor Laloux, era realizzata con un’avveniristica struttura in acciaio, ghisa e vetro, secondo le più moderne tecnologie allora emergenti.
Nonostante questo, ebbe vita breve, almeno dal punto di vista ferroviario. A causa dei crescenti disagi che la presenza dei binari andava inevitabilmente comportando allo sviluppo stradale dei quartieri meridionali, infatti, la stazione venne soppressa già nel 1939 e i suoi affascinanti spazi conobbero le funzioni più svariate: da quella di centro di raccolta dei prigionieri di guerra (1945), fino a quella di scenario per le riprese di lungometraggi(1962).
Infine, negli anni Settanta, quando l’enorme struttura, in parte adibita a parcheggio e in parte a tiro a segno, versava in uno stato di completo abbandono e rischiava di essere abbattuta, si pensò a un suo possibile riuso.
La nascita del Musée d’Orsay di Parigi
Fu così che nel 1979 venne bandito il primo concorso internazionale per la
ristrutturazione. Vinse il progetto del gruppo francese «ACT Architecture» Che inizio i lavori. Tuttavia non seguirono per più di un paio di mesi e nel settembre del 1980. Infine, un secondo concorso internazionale affidò all’architetta italiana Gae Aulenti la progettazione architettonica degli interni e l’allestimento museografico vero e proprio.
Nel progetto per la trasformazione in museo la Aulenti e il suo gruppo si pongono, come primo obiettivo la conformazione delle aree museali con gli spazi primitivi.
Infatti nell’uso dei materiali e nello studio dell’illuminazione il tentativo è quello di stabilire nuove relazioni con le strutture pre-esistenti.
Il risultato finale dell’intervento museale, pur apparendo perfettamente funzionante e autonomo rispetto al contenitore architettonico di Laloux , si armonizza con esso sfruttandone a fondo, anche se in chiave diversa, tutte le potenzialità.