fbpx
0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Schiele Vienna House Wall on the River – puzzle 1000 pezzi

Novità Hot

(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.

Schiele Vienna House Wall on the River – puzzle 1000 pezzi

21,90

Disponibile

DC76748. Disponibile Categoria: .

Scopri lo stile dell’arte Secessionista del maestro austriaco col famoso puzzle di Schiele Vienna House Wall on the River da 1000 puzzle.
Puzzle Arte grazie alla nuova splendida edizione della marca Deico è lieta di proporvi questo puzzle d’arte che rende omaggio al grandissimo artista Egon Schiele che ha saputo esprimere con il pennello le sue emozioni.

Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

Marca

Museo d'arte

Difficoltà

Dimensioni puzzle

68 cm x 47 cm

Dimensioni scatola

38 cm x 26,5 cm x 5,5 cm

EAN

5947502876748

Artista

Caratteristiche del puzzle

House Wall on the River è un olio su tela del pittore austriaco Egon Schiele realizzato nel 1915. Le sue dimensioni sono 1400 x 1095 cm ed è conservato nel Leopold Museum di Vienna.

Grazie a questo meraviglioso puzzle d’arte da 1000 pezzi della marca Deico puoi scoprire tutta la forza e l’impeto dei volti e delle forme di Schiele.
House Wall on the River è un dipinto di paesaggio urbano di Schiele Vienna.
Schiele descrive le linee di ogni finestra e tavola sul muro di una casa, che riflette sul fiume sottostante. Utilizza una varietà di tonalità marroni e rosse, differenziando ogni dettaglio della casa da quello successivo.
Questo puzzle è adatto sia per i costruttori di puzzle più esperti ma anche per i principianti grazie ai suoi dettagli. Infatti le zone dei colori sono decise e ben definite lasciando però grande spazio a particolari tutti da scoprire.

Il Puzzle di Schiele Vienna House Wall on the River nel dettaglio

Il puzzle di Schiele Vienna House Wall on the River da 1000 pezzi della marca Deico è uno splendido esempio di puzzle d’arte moderna.
Il grandissimo dipinto del maestro austriaco del secessionismo è un esempio della emotività e della capacità espressiva di Egon Schiele
I colori del puzzle sono molto brillanti e i dettagli estremamente accurati e ricercati. I tasselli del puzzle sono robusti e l’incastro è eccellente.

Numero Pezzi Puzzle Numero pezzi1000 Marche Puzzle MarcaDeico
Dimensioni Puzzle Dimensioni puzzle (cm)68 x 47 Dimensioni Scatola Puzzle Dimensioni scatola (cm)38 x 26,5 x 5,5

Descrizione dell’opera

House Wall on the River è un dipinto di paesaggio urbano di Schiele Vienna.
Schiele descrive le linee di ogni finestra e tavola sul muro di una casa, che riflette sul fiume sottostante. Utilizza una varietà di tonalità marroni e rosse, differenziando ogni dettaglio della casa da quello successivo. La linea di abiti è l’unico elemento con un’elevata vivacità, ma è ancora in connessione con i colori del resto del dipinto.

Schiele Vienna Case sul fiume e i paesaggi

Schiele Vienna Case sul fiume appartiene a un vasto gruppo di paesaggi urbani che Egon Schiele dipinse nel corso della sua carriera. Per molto tempo è stata erroneamente identificata come veduta urbana di Wachau, cittadina della Bassa Austria dove Schiele dipinse in più occasioni, fino a quando non è stato successivamente dimostrato che la scena in realtà rappresentava Krumau, un piccolo villaggio boemo sulle rive del fiume Moldava. Dopo che Schiele lo visitò con i suoi amici Anton Peschka ed Ervin Osense nell’estate del 1910, decise che questo villaggio, dove era nata sua madre, era un perfetto rifugio dalla frenetica Vienna.
Vi si stabilì definitivamente nel 1911 con il suo modello Wally Neuzil, e le sue strade strette, la geometria dei suoi edifici e le sue costruzioni medievali divennero presto uno dei suoi motivi preferiti. Tuttavia, questa relazione idilliaca fu di breve durata. Il suo stile di vita bohémien e libertino gli ha portato seri problemi nel Krumau

Le opere di Schiele, nel loro complesso, non possono lasciare indifferenti: hanno indignato, commosso, sconvolto.
Oggi colpiscono soprattutto per la loro tensione e la loro coerenza, prodotto di un Espressionismo schietto, senza enfasi coloristiche né vergogne grafiche. Schiele, come Klimt, muore nel 1918, insieme all’impero austro-ungarico. Nel pieno della giovinezza il primo, già maturo e carico d’onori il secondo. Entrambi ne hanno vissuto gli ultimi splendori e sofferto l’agonia, incarnandone nel contempo l’anima più antica e l’espressione più moderna e rivoluzionaria.

Schiele Vienna
Donna Seduta Con Ginocchio Piegato Schiele

Donna seduta con un ginocchio piegato

Carica di energia nervosa, la modella di Schiele sembra guardare negli occhi chi osserva il quadro, con uno sguardo impregnato di erotismo come il suo atteggiamento.
I lineamenti scabri, le mani angosciosamente contratte, il collo contorto: tutto concorre a rendere inquietante questo quadro dalla struttura mirabilmente compatta, che esprime con nuda brutalità, come tutte le immagini di Schiele, i sentimenti umani.
Influenzata dalle teorie sull’inconscio di Freud, l’opera di Schiele ha dato una forma alle sue ansie e insicurezze. L’esasperata intensità nervosa dello stile fa di lui uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo, movimento con il quale però egli non si identificò mai esplicitamente.
Morto di influenza nel momento in cui la sua opera si andava affermando, Schiele dipinse tuttavia nella sua breve carriera molte opere, spesso segnate da una esplicita carica sessuale, al punto che, accusato di essere autore di quadri osceni, conobbe perfino il carcere.

Abbraccio di Schiele

Abbraccio di Schiele è un olio degli ultimissimi anni e l’artista raggiunge uno dei suoi momenti di più alta e drammatica sintesi espressiva.
Due amanti si stringono, nudi, in un abbraccio che è più di disperazione che di amore. I muscoli tesi del braccio sinistro dell’uomo e la mano sinistra della donna, contratta sulle spalle del compagno, ci danno la sensazione d’una stretta dolorosa, di quelle che preludono a un addio straziante.
Intorno ai due corpi, realizzati con una pittura nervosa, dai contorni esageratamente marcati, un grande lenzuolo spiegazzato è quanto rimane dell’amore che fu.
Una sorta di scomposto campo di battaglia nel quale i due personaggi, nonostante l’intimità quasi selvaggia, si ritrovano soli e distanti, serrati in un abbraccio che vorrebbe unire le loro anime e che, invece, non riesce a unire neanche i loro corpi.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Schiele Vienna House Wall on the River – puzzle 1000 pezzi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *