Realismo e puzzle realistici: la bellezza della vita quotidiana
Tra i movimenti più affascinanti dell’Ottocento troviamo il Realismo, nato in Francia intorno alla metà del secolo, in risposta alle visioni idealizzate e romantiche che dominavano l’arte del tempo.
Il Realismo porta sulla tela la vita vera, con le sue scene quotidiane, i paesaggi rurali, il lavoro nei campi e i volti della gente comune, rappresentati con grande cura nei dettagli e nella loro autenticità.
Il movimento si diffuse rapidamente in tutta Europa, influenzando artisti che scelsero di raccontare la realtà senza filtri, trasformando anche i soggetti più umili in opere di grande valore artistico ed emotivo.