• Albright-Knox Art Gallery Buffalo, New York

    L’Albright-Knox Art Gallery è un museo famosissimo e di grande prestigio che si trova negli Stati Uniti nella città di Buffalo , più precisamente in Elmwood Avenue 1285.
    La sua filosofia e e fama gli permette di esporre un gran numero di opere realizzando percorsi e laboratori speciali per i visitatori.
    Infatti in esposizione ci sono opere d’arte antica, moderna e contemporanea.

    Il museo espone opere del futurista italiano Giacomo Balla, del più importante esponente dei Fauves Henri Matisse, del surrealista Joan Miró.
    Del maestro impressionista Claude Monet, del indiscusso vertice della pittura del novecento Pablo Picasso e di tantissimi altri artisti che con la loro arte hanno plasmato e generato questo museo e tutto il pensiero artistico contemporaneo.

  • Curiosità sull’Albright-Knox Art Gallery

    L’Albright-Knox Art Gallery è un’emanazione della Buffalo Fine Arts Academy, fondata nel 1862. Si tratta di una delle più antiche istituzioni pubbliche dedicate all’arte degli Stati Uniti.

    Nel 1890 l’imprenditore e filantropo John J. Albright, facoltoso industriale di Buffalo, fece iniziare la costruzione della Albright Art Gallery per donarla all’Accademia.
    Originariamente l’intenzione era di usare il Padiglione delle Belle Arti per l’Esposizione Pan-Americana del 1901, ma a causa di ritardi nella costruzione rimase incompiuto fino al 1905.

    Quindi questa struttura ha più di 100 anni di storia ed è stata tra i primi sforzi americani di approcciarsi all’arte moderna.
    Inoltre nel 1962 venne realizzato un significativo ampliamento del museo e fu proprio in questo momento che il museo venne ribattezzato “Albright-Knox Art Gallery”.

  • Interno del museo

    Internamente al museo possiamo trovare delle opere di inestimabile valore come il famosissimo dipinto futurista Dinamismo di un cane al guinzaglio di Giacomo Balla.
    In questo dipinto si comprende immediatamente tutta la filosofia futurista dell’atteggiamento modernista. Infatti la scelta della scena cittadina e la volontà di cogliere il movimento e quindi il divenire furono per per i futuristi la chiave di lettura dell’opera d’arte.

    Inoltre nelle sale del museo  si può ammirare L’acrobata di Chagall un olio su tela del 1914. Questo dipinto regala una grande emozione. Infatti  nella Russia di fine 800 il circo rappresenta un mondo imprescindibile, il fantastico che si fa realtà, il mito che diventa storia, un momento di disimpegno dalla crudezza della quotidianità sociale.

VINCI IL PUZZLE
Girasoli di Van Gogh
Lascia Una Recensione Puzzle Arte

🧩 Scegli un puzzle su puzzlearte.it, scorri in fondo alla pagina e lascia un commento: una recensione, un pensiero, un tag agli amici… scrivi quello che vuoi!
Puoi commentare più volte, ma considereremo solo i primi 5 commenti per persona.
Ogni mese estraiamo un vincitore con un algoritmo (vedi regolamento) e spediamo il PUZZLE GRATIS!
Il vincitore sarà annunciato a inizio LUGLIO 2025.
Seguici su Facebook e Instagram per scoprire il vincitore, partecipare alle iniziative e conoscere tutte le novità!
👉 Condividi il giveaway con i tuoi amici: più siamo, più ci divertiamo!

Concorso valido dal 1 al 30 Giugno 2025