- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi 23,00€
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€18,90€Stai risparmiando: 6,10 € (24.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€ -
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
5.00 out of 525,00€ -
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi
0 out of 519,90€
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Puzzle Guernica - Picasso 3000 pezzi
0 out of 569,99€59,99€Stai risparmiando: 10,00 € (14.3%)
-
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
5.00 out of 525,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
14.3%
Esaurito
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Puzzle Guernica – Picasso 3000 pezzi
69,99€ 59,99€
Stai risparmiando: 10,00 € (14.3%)
Sold Out
Con il puzzle Guernica da 3000 pezzi della marca Educa puoi rivivere tutta la forza espressiva del grande maestro dell’astrattismo Pablo Picasso. Un puzzle dal significato e della bellezza senza eguali.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Museo d'arte | |
Movimenti artistici | |
Difficoltà | |
Dimensioni puzzle | 144 x 68 cm |
Dimensioni scatola | 46,1 x 32 x 6,1 cm |
EAN | 8412668115026 |
Caratteristiche del puzzle Guernica
Con Puzzle Arte puoi scoprire il puzzle Guernica!
Pezzo per pezzo ricomponi la grandiosa opera “Guernica” di Picasso nella versione da 3000 pezzi della marca spagnola Educa.
Ricostruisci tutte le scene del più forte dipinto sulla guerra del grande maestro dell’arte del Novecento: Pablo Picasso. Nei particolari di questo dipinto scoprirai la storia e i tragici avvenimenti della Guerra, per non dimenticare.
Il Puzzle Guernica nel dettaglio
Il puzzle Picasso “Guernica” da 3000 pezzi del marchio Educa è un puzzle davvero potente e pieno di significato.
Il soggetto esprime tutta la forza vitale del maestro spagnolo nell’uso delle forme e la sua grande capacità di accostarle come fossero parti di una stessa scena
L’immagine del puzzle Guernica si presta ad essere completata abbastanza facilmente, magari con l’aiuto dei tuoi bambini o dei più grandi che attraverso questo dipinto potrebbero entrare in un rapporto intimo e dirompente con le vicende della storia.
Numero pezzi3000 | MarcaEduca | ||
Dimensioni puzzle (cm)144 x 68 |
Dimensioni scatola (cm)46,1 x 32 x 6,1 |
Descrizione dell’opera
Abbiamo scelto il puzzle Guernica per scoprire, pezzo per pezzo, la forza emotiva e delle opere cubiste del più grande pittore del novecento.
Il Guernica è uno dei dipinti più importanti di tutto il Novecento. Infatti riesce a descrivere in una sola immagine tutta la violenza e la distruzione della guerra.
Picasso, nei suoi dipinti, vuole esprime tutta la forza che la vita e le esperienze dei suoi occhi gli fanno vivere. Per questo gli orrori della guerra, impressi negli occhi durante i bombardamenti, creano questo dipinto che non è altro che un manifesto contro le atrocità dei bombardamenti.
La strage di Guernica
Nel 1937, nel pieno della guerra civile spagnola che i franchisti, sostenuti dalle forze nazifasciste di Germania Italia, avevano scatenato contro il legittimo governo del Paese, Picasso è sconvolto dalle notizie sul bombardamento della cittadina basca di Guernica.
Alla ottusa furia sterminatrice di quell’azione terroristica rivolta soprattutto contro la popolazione inerme, nel giorno del mercato, l’artista risponde realizzando in appena due mesi l’enorme tela intitolata appunto Guernica, vero e proprio atto d’accusa contro la guerra e la dittatura
L’opera, simbolicamente esposta nel Padiglione Spagnolo dell’Esposizione Universale di Parigi del 1937, destò nel mondo libero uno scalpore e una commozione.
Guernica, che già nelle sue dimensioni (3,5 metri di altezza e quasi 8 di lunghezza) denuncia la propria funzione di manifesto ideologico e politico, fatto per essere contemporaneamente osservato dal numero di persone più grande possibile, costituisce uno dei punti di sintesi più alta e ispirata di tutta l’arte picassiana.
Il dipinto rappresenta il drammatico momento del bombardamento. Il colore, sinonimo di vita, viene abbandonato in favore di un tetro bianco e nero, e le figure appaiono come spettri urlanti, illuminate all’improvviso dai bagliori sinistri delle esplosioni.
La composizione della scena
La composizione, apparentemente caotica, è invece organizzata in tre fasce verticali: due laterali più strette, fra loro uguali, simmetriche a quella centrale, più larga, ove è ammassato il maggior numero di personaggi..
L’ambientazione è contemporaneamente interna (come si deduce dal lampadario appeso in alto, quasi al centro del dipinto) ed esterna (come è suggerito dall’edificio in fiamme all’estrema destra). Questa contemporaneità di visione non è solo cubista, ma vuole rendere con violento realismo la tragedia del bombardamento che all’improvviso distrugge e demolisce interi palazzi sparpagliando impietosamente all’aperto anche gli oggetti più intimi di ogni famiglia. In questo spazio caotico e indifferenziato uomini, donne e animali fuggono e urlano come impazziti, sovrapponendosi e intersecandosi, accomunati dallo stesso dolore e dalla stessa violenza.
All’estrema sinistra una madre lancia al cielo il suo grido straziante mentre stringe fra le mani il cadavere del figlioletto. Dal lato opposto della tela le fa eco l’urlo disperato di un altro personaggio che alza le mani al cielo. Al centro un cavallo ferito, simbolo del popolo spagnolo, nitrisce dolorosamente protendendo verso l’alto una lingua aguzza come una scheggia di vetro.
Ovunque c’è solo morte e distruzione, sottolineate da un disegno duro e quasi tagliente, che rende anche i raggi del lampadario altrettante piccole spade acuminate.
Chi può cerca di fuggire, come la donna che, dall’angolo inferiore destro, si slancia diagonalmente verso il toro, all’angolo superiore sinistro, simbolo di violenza e bestialità.
Al suolo, tra le macerie, si assiste all’orrore dei cadaveri straziati. A sinistra una mano protesa, con la linea della vita simbolicamente spezzata in piccoli segmenti ad immagine della vite finite sotto gli orrori della guerra. Esattamente al centro del dipinto un’altra mano serra ancora una spada spezzata, Infine sullo sfondo un fiore intatto: simbolo di speranza della vita e della ragionevolezza che, nonostante tutto, avranno comunque la meglio sulla morte e sulla barbarie.
Lo studio del Guernica
In questo dipinto, preceduto da almeno una cinquantina di schizzi e bozzetti preparatori, Picasso riesce perfettamente a superare e fondere insieme le due fasi del Cubismo analitico e del Cubismo sintetico. Tutto è movimento, convulsione, dramma. Quelle bocche digrignate rivolte al cielo urlano dolore e vendetta e il brusco alternarsi di luci (bianco) e ombre (nero e l’intera gamma dei grigi) sottolinea il sinistro susseguirsi delle esplosioni e l’improvviso divampare degli incendi.
In questo rendere udibile, attraverso i soli strumenti della pittura, il rombo della guerra e le grida delle vittime innocenti è tutto il carattere e la grandezza del Picasso maturo, che non esita a schierarsi con la democrazia e la civiltà,
Ancora una volta, in Picasso, torna straordinariamente attuale l’insegnamento di Goya, verso il quale l’artista catalano non ha mai cessato di sentirsi intimamente debitore: «Il sonno della ragione genera mostri».
Grazie alla nostra versione del puzzle Guernica da 1000 pezzi puoi rivivere tutta la forza e la capacità espressiva dell’arte astratta costruendo pezzo per pezzo questo capolavoro senza tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.