- Home
- Puzzle d’arte per periodo
- Puzzle arte classica
- Puzzle arte rinascimentale
Puzzle Ultima cena - Leonardo 19,90€
Puzzle La primavera - Botticelli 25,00€
Puzzle Venere di Botticelli - 1000 pezzi 23,00€
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
19,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
Puzzle dama con l'ermellino Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
25,00€19,90€Stai risparmiando: 5,10 € (20.4%)
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio 19,90€
Tondo doni Michelangelo - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna della melagrana - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
Madonna del Magnificat Botticelli - Puzzle tondo 525 pezzi 19,90€
- Puzzle arte romantica
Puzzle world map - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Canaletto Piazza San Marco - 1000 pezzi 19,90€
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
20,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
Puzzle la maya desnuda - Goya 25,00€
- Puzzle arte moderna
Puzzle Klimt l'attesa
21,90€19,90€Stai risparmiando: 2,00 € (9.1%)
Puzzle l'abbraccio di Klimt - 1000 pezzi 21,90€
Puzzle Il bacio - Klimt 19,90€
Monet Water lilies - puzzle 1000 pezzi 25,00€
I papaveri monet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle donne Tahitiane Guaguin - 1000 pezzi 19,90€
La classe di danza Degas - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle colazione dei canottieri Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Due ragazze che leggono Renoir - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle Klimt la vergine - 1000 pezzi 19,90€
Klimt puzzle donna con ventaglio - 1000 pezzi 21,90€
Il bar delle Folies Bergère Manet - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Art Nouveau Mucha Season-puzzle 1000 pezzi 19,90€
Moulin de la galette Renoir - puzzle 1000 pezzi 19,90€
Henri de Toulouse Lautrec ballo al moulin rouge - puzzle 515 pezzi 17,90€
Monet pioppi lungo fiume epte - puzzle 500 pezzi 22,90€
- Puzzle arte d’avanguardia
Puzzle Kandinsky - Studio del colore 21,00€
Puzzle Kopf - Mirò
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Matisse Purple Robe and Anemones - puzzle 1000 pezzi
25,00€18,90€Stai risparmiando: 6,10 € (24.4%)
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
19,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
Puzzle cavallo blu di Franz Marc - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle notte stellata sul Rodano Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
Puzzle girasoli Van Gogh - 1000 pezzi 19,90€
La chiesa di Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 19,90€
Puzzle 1000 pezzi Kandinsky Giallo Rosso Blu 19,90€
Composizione VIII Kandinsky- Puzzle 1000 pezzi 21,00€
Van Gogh Arles cafe - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Kandinsky dominant curve - Puzzle 1000 pezzi D-Toys 19,90€
Schiele Vienna House Wall on the River - puzzle 1000 pezzi 19,90€
La camera di Van Gogh ad Arles - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
Riva dell’Oise ad Auvers Van Gogh - Puzzle 1000 pezzi 25,00€
- Puzzle arte contemporanea
- Per artista
- Puzzle per Artista
- Artista 2
- Artista 3
- Puzzle in evidenza
-
Puzzle La fanciulla offerente - Pompei
5.00 out of 525,00€ -
Giochi per bambini Puzzle - 1000 pezzi Brueghel il vecchio
0 out of 519,90€ -
Puzzle l'urlo di Munch - 1000 pezzi
0 out of 519,90€17,90€Stai risparmiando: 2,00 € (10.1%)
-
- Per n.pezzi / difficoltà
- Puzzle per adulti
- Puzzle per bambini
- Puzzle per difficoltà
- Puzzle in offerta
-
Francesca da Rimini di William Dyce - puzzle 500 pezzi
0 out of 520,00€15,90€Stai risparmiando: 4,10 € (20.5%)
-
Puzzle Gioconda Leonardo da Vinci - 1000 pezzi
0 out of 519,90€15,90€Stai risparmiando: 4,00 € (20.1%)
-
- Accessori puzzle
- Chi siamo
- Blog
Novità
Hot
(*) Le proporzioni del puzzle ultimato potrebbero non rispecchiare perfettamente quelle dell’immagine riportata sulla scatola.
Monet Water lilies – puzzle 1000 pezzi
25,00€
Disponibile
Il puzzle Monet Water lilies della marca Pomegranate da 1000 pezzi ritrae uno dei soggetti più belli e ricercati della serie delle ninfee del pittore Claude Monet. I giochi di luce, i colori brillanti, l’intensità delle pennellate fanno di questo puzzle d’arte un vero capolavoro da terminare e da appendere nella propria casa: un vero quadro d’arte.
Informazioni aggiuntive
Numero pezzi | |
---|---|
Marca | |
Artista | |
Movimenti artistici | |
Museo d'arte | |
Difficoltà | |
Dimensioni puzzle | 50,8 x 63,5 cm |
Dimensioni scatola | 33 x 25 x 4,5 cm |
EAN | 9780764984426 |
Caratteristiche del puzzle
Il puzzle Monet Water lilies è un meraviglioso modo per scoprire le emozioni che solo un’opera d’arte impressionista sa regalare.
Infatti l’esclusiva edizione della marca Pomegranate Communication Inc propone un puzzle dalle ottime qualità di stampa e taglio. I colori del puzzle sono vivi e molto corposi ed esprimono tutta la forza dirompente delle pennellate tipiche dei pittori impressionisti. I tasselli sono robusti e spessi e l’incastro è buono. La griglia del puzzle è regolare ma non è assolutamente monotona. Comporre il puzzle Monet Water lilies sarà sicuramente molto divertente e il risultato finale di grandissima soddisfazione.
Il Puzzle Monet Water Lilies nel dettaglio
Il puzzle “Monet Water lilies” da 1000 pezzi della marca Pomegranate Communication Inc. è un bellissimo puzzle d’arte impressionista.
Il soggetto è molto ricercato e noi lo proponiamo nella esclusiva edizione Pomegranate.
I colori del puzzle sono vivi e molto fedeli al dipinto orginale, i dettagli e la stampa molto curati. I tasselli del puzzle sono spessi e robusti e l’incastro è buono.
Numero pezzi1000 | MarcaPomegranate Communications, Inc | ||
Dimensioni puzzle (cm)50,8 x 63,5 |
Dimensioni scatola (cm)33 x 25 x 4,5 |
Descrizione dell’opera
Water Lilies Monet è una serie di circa 250 dipinti ad olio del famosissimo pittore impressionista Claude Monet. In questa grandiosa opera il pittore francese raffigura il suo giardino fiorito nella sua casa di Giverny.
Pensare che questo soggetto non sia essenziale nella crescita artistica di Monet è un gravissimo errore. Infatti Monet Water lilies è stato un soggetto che ha monopolizzato la sua produzione artistica negli ultimi trent’anni della sua vita. Inoltre gli effetti luminosi sono il più grande risultato che Claude Monet abbia mai raggiunto considerando per di più che molte delle opere furono dipinte mentre Monet soffriva di cataratta
Monet e Water Lilies, il pittore di Ninfee
Il senso reale e ultimo della pittura “en plein air“, che Monet aveva praticato per tutta la vita, trova la sua piena realizzazione e il suo culmine ideale nella scelta di dipingere quell’opera straordinaria da lui stesso costruita, inventata e resa armonica e pittorica, il giardino di Giverny.
Proprio immergendosi in quello spazio immaginato e progettato, in quel paradiso recintato, della sua fantasia artistica, Monet è riuscito a integrare perfettamente un luogo fisico e reale con la sua pittura, sviluppando il soggetto naturale da ritrarre in anticipo sulla stessa realizzazione del quadro.
Questa operazione, che sembra essere tutta intellettuale, in realtà contiene l’essenza poetica e ideale di tutta l’opera di Monet, rivolta verso una continua ricerca di fusione con la bellezza inafferrabile della natura.
Gli ultimi ventinove anni della sua vita Monet li dedicherà a dipingere le famose Ninfee, ossia duecentocinquanta variazioni pittoriche di un unico e poetico tema, che segnano il culmine creativo ed espressivo dell’artista e il suo ingresso ufficiale nel nuovo secolo.
Nell’estate del 1897 Monet aveva invitato, nella sua casa di Giverny, Maurice Guillemot, giornalista della “Revue Illustrée”, perché potesse documentare l’inizio di quella straordinaria serie. Il giornalista descrisse il pittore mentre dipingeva sulla barca nel mezzo del suo giardino acquatico, passando da una tela all’altra durante il trascorrere delle ore.
Il ponte giapponese e il giardino acquatico
Infatti il progetto delle Ninfee, nacque come naturale conseguenza dell’opera di trasformazione botanica del giardino della tenuta di Giverny, che Monet aveva realizzato con grande cura e passione.
Inoltre per Monet il giardinaggio si accordava con la sua sensibilità cromatica e pittorica e con la sua cultura artistica. Le aiuole variopinte, le numerose specie floreali, i glicini, gli iris, le siepi, il prato, gli arbusti con le loro fronde ombrose e i famosi pioppi erano gli elementi di una composizione armonica e impressionista.
Infatti la realizzazione di opere a carattere vegetale era perfettamente costituita da un “effetto a macchie” di colori brillanti e luminosi.
Tuttavia fu lo stagno con le ninfee, costruito su un terreno attiguo al giardino della villa, oltre i binari della ferrovia, a stimolare in particolar modo la fantasia pittorica e lo studio della composizione “acquatica” di Monet. Per questo oltre alle ninfee galleggianti sullo specchio d’acqua, Monet aveva piantato, tutto intorno, salici piangenti e piante esotiche costruendo, anche, un ponticello tipico del giardini giapponesi.
Monet e il colore
La luce fu l’elemento più importante per gli impressionisti. La variante fondamentale nell’interpretazione della natura e della realtà e nella definizione dell’effetto atmosferico nella composizione pittorica.
Inoltre dipingendo direttamente dal vero, all’aria aperta e di fronte alla mutevolezza del soggetto, gli impressionisti sentirono, la necessità di utilizzare una tavolozza nuova. I colori e le tonalità cromatiche scelte sono inedite, quali il verde smeraldo, il giallo di cadmio, il giallo di zinco e il blu oltremare.
L’utilizzo di tali colori a olio sintetici, diffusi tra il 1840 e il 1860 e acquistabili in pratici tubetti, facilmente trasportabili, aveva ulteriormente favorito l’interesse per la resa dell’istantaneità multiforme dell’immagine e della luce solare.
Tuttavia Monet riteneva che fossero colori troppo grassi e spesso li diluiva con l’acqua o li spremeva, prima di usarli, su della carta assorbente per estrarne l’olio.
La tecnica pittorica di Monet si sviluppa, sostanzialmente, sul diverso grado di saturazione dei colori, ossia sul contrasto tra una pennellata luminosa e trasparente e un’altra opaca e pastosa. Gli strati cromatici sottili apparivano luminosi attraverso il bianco dell’imprimitura della tela, a tal punto che la grana rimaneva visibile.
Inoltre le opere di Monet dimostrano, la completa adesione alle contemporanee teorie ottiche dell’accostamento dei colori complementari come, per esempio, Campo di papaveri presso Giverny, del 1885, interamente giocata sulla simmetrica alternanza dei toni cromatici complementari del rosso e del verde.
Infine l’ultimo capitolo di Giverny, dedicato al pittoresco giardino e al suggestivo stagno delle ninfee, farà giungere questo processo pittorico di Monet a una completa maturazione. Infatti durante questo periodo arriverà all’apice della forma costituita da libere pennellate astratte e senza tempo.
Astrid (Acquisto verificato)
Puzzle di eccellente qualità… lo sto facendo e ogni pezzo è una vera conquista! Incastri perfetti… non vedo l ora di appenderlo!
Astrid (Acquisto verificato)
Puzzle completato… il risultato? Puzzle dai colori decisi e pezzi con incastri perfetti.
Adoro monet e adoro il verde, non potevo scegliere puzzle migliore.