Un puzzle con ritratto di donna per ricordare che l’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna. Un’occasione per riflettere sulle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche sulle sfide che ancora oggi devono affrontare. Questa data ha origine nel 1908, quando un gruppo di operaie tessili di New York scioperò per chiedere migliori condizioni di lavoro e diritti fondamentali. La scelta della mimosa come simbolo di questa giornata risale invece al 1946, quando in Italia le attiviste dell’Unione Donne Italiane la scelsero per il suo significato di forza e resilienza.
Ma se quest’anno volessimo celebrare l’8 marzo in modo diverso?
Invece di regalare una mimosa, perché non omaggiare la figura femminile attraverso l’arte?
I nostri puzzle con ritratto di donna sono un’alternativa originale e significativa, un regalo che dura nel tempo e che permette di apprezzare alcune delle più grandi opere dedicate alle donne nella storia dell’arte.
Ritratto di donna nell’arte: simbolo di bellezza, forza e mistero
Le donne sono state da sempre muse ispiratrici per gli artisti di ogni epoca. Dai ritratti rinascimentali alle opere simboliste, la figura femminile ha assunto molteplici significati: eleganza, grazia, sensualità, ma anche resistenza e lotta. Ecco alcuni dei nostri puzzle donne, perfetti per celebrare questa giornata:
- Donna con ventaglio di Gustav Klimt: Un dipinto postumo che ritrae una donna con un elegante ventaglio giapponese, immersa nei tipici motivi dorati e floreali dell’Art Nouveau.
- Le tre età della donna di Gustav Klimt: Un’opera che simboleggia le fasi della vita femminile, dalla giovinezza alla vecchiaia, attraverso una composizione ricca di dettagli simbolici.
- La Vergine di Gustav Klimt: Un quadro che raffigura un gruppo di donne avvolte in tessuti colorati, rappresentando un concetto astratto della femminilità e della maternita.
- Speranza II di Gustav Klimt: Raffigura una donna incinta con espressione meditativa, circondata da simboli di vita e morte, sottolineando la dualità della condizione umana.
- Il bar delle Folies-Bergère di Édouard Manet: Un ritratto enigmatico di una cameriera in un bar parigino, con un riflesso nello specchio che suggerisce una prospettiva ambigua.
- La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix: Un potente simbolo della rivoluzione francese, in cui una donna allegorica incita il popolo a combattere per la libertà.
- La Venere di Sandro Botticelli: Una delle immagini più iconiche della bellezza classica, con Venere che emerge dalle acque su una conchiglia, circondata da figure mitologiche.
- Mucha Season di Alphonse Mucha: Una serie di quattro opere che rappresentano le stagioni attraverso figure femminili eleganti, immerse in elementi naturali e decorativi tipici dell’Art Nouveau.
- La ballerina di Edgar Degas: Una delle celebri rappresentazioni delle ballerine dell’artista francese, che esplorava il movimento e la grazia delle danzatrici.
- Le quattro ballerine di Edgar Degas: Un’opera che cattura l’essenza della danza con ballerine in attesa, avvolte in tulle leggero e illuminate da una luce soffusa.
- Dama con ermellino di Leonardo da Vinci: Un ritratto enigmatico di Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro, dove l’ermellino simboleggia purezza e nobiltà.
- La Gioconda di Leonardo da Vinci: Il ritratto più celebre al mondo, con il suo sorriso enigmatico e lo sguardo che sembra seguire l’osservatore.
- Ritratto della signora Jeanne Hébuterne di Amedeo Modigliani: Un’opera che cattura la delicatezza e la malinconia di Jeanne, compagna dell’artista, attraverso linee stilizzate ed espressive.
- Donne tahitiane di Paul Gauguin: Un dipinto che celebra la bellezza esotica e la serenità delle donne polinesiane, immerse in una natura vibrante di colori.
- Frida Kahlo Il puzzle Frida Khalo da 1000 pezzi è una celebrazione visiva dell’iconica artista messicana, rappresentata in un ritratto stilizzato e ricco di simbolismo.
Tante puzzle offerte speciali per celebrare l’8 marzo
Per rendere questa occasione ancora più speciale, tutti i nostri puzzle donne sono scontati del 20%!
Un’opportunità unica per regalare (o regalarsi) un capolavoro dell’arte che celebra la femminilità e la bellezza in ogni sua forma. Approfitta di questa promozione per aggiungere alla tua collezione un’opera iconica e rendere omaggio alle donne con un gesto significativo.
Scegliere un puzzle con ritratto di donna significa regalare un’opera d’arte da ricostruire pezzo dopo pezzo, immergendosi nei dettagli e nei colori che hanno reso celebri questi capolavori. Inoltre, è un gesto che invita alla riflessione e alla celebrazione della figura femminile attraverso la cultura e la creatività.
Quest’anno, invece di limitarsi a regalare una mimosa, perché non optare per un puzzle che onora la donna nell’arte? Ogni pezzo incastrato sarà un tributo alla bellezza, alla forza e alla storia delle donne di ogni epoca. Un regalo che dura nel tempo, da condividere con chi si ama, per riscoprire il valore dell’arte e della femminilità.