• <strong>Galleria degli Uffizi</strong>

    La Galleria degli Uffizi ĆØ uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture dal Medioevo all’etĆ  moderna.

    Subito dopo essersi trasferito a Palazzo Pitti nel 1560, Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana, commissionò a Giorgio Vasari, suo artista di fiducia, la costruzione degli uffici amministrativi e giudiziari di Firenze.

    L’artista non riuscƬ però a concludere l’opera, cosƬ come il committente non la vide mai terminata. Infatti, venne completata dall’architetto Bernardo Buontalenti e dal figlio di Cosimo, Francesco I de’ Medici.

    Completamento

    Nel 1581 quest’ultimo fece allestire al secondo piano la Galleria.
    Nel 1584 Buontalenti partorì la geniale idea della ottagonale sala della Tribuna, rappresentazione alchemica dei Quattro Elementi, dove si possono ammirare le opere più preziose.

    Tutti i membri della famiglia contribuirono ad arricchire la collezione spaziando su ogni fronte. Dall’arte antica a quella più moderna, dagli strumenti scientifici utilizzati da Galileo Galilei alle rarissime specie botaniche che la compongono.

  • Gli Uffizi di Anna Maria Luisa de’Medici

    Grazie all’ultima discendente della famiglia, Anna Maria Luisa de’ Medici,Ā  questa incredibile collezione ĆØ rimasta quasi completamente intatta.
    Infatti, ella nel 1737 impose al nuovo granducato il Patto di Famiglia, con il quale legò per sempre l’ereditĆ  della sua famiglia alla cittĆ  di Firenze.
    L’edificio aprƬ al pubblico con lo scopo odierno di museo dal Granduca Pietro Leopoldo nel 1769.

  • Opere negli Uffizi

    Creazioni di ogni tipo si trovano all’interno degli Uffizi che sono una vera e propria mostra di ingegni.
    Opere di Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio sono solo alcune delle tante meraviglie che ĆØ possibile ammirare negli Uffizi.

    I Capolavori destinati a rimanere nella storia del genere umano e della civiltà fiorentina, hanno assicurato al polo cultura della galleria degli Uffizi il vanto di essere tra i siti museali più importanti al mondo.